La Variante che arranca. E quella che sta nascendo
Un collegamento di due chilometri per saltare l’abitato di Argegno. Da questa mattina le indagini geologiche: serviranno per il primo progetto
Un collegamento di due chilometri per saltare l’abitato di Argegno. Da questa mattina le indagini geologiche: serviranno per il primo progetto
È stato indiividuato nell’ex scuola elementare di Tremezzo: la base per coordinare l’attività degli 86 volontari disponibili. «In prima linea contro frane e alluvioni»
Classe 1945, originario di Pognana, aveva aperto il suo atelier d’arte sin dal 1973. Insegnante al Carducci, ha firmato anche il monumento di fronte alla stazione San Giovanni di Como
Ha respirato i fumi dell’incendio, manon è in gravi condizioni
Il coach di Cantù parla del match di domani in casa con Piacenza ultima della classe. «È in continuo miglioramento. Marks e Gilmore hanno aiutato a mutare il ritmo di gioco»
Tremezzina Primi turisti e due promesse di matrimonio proprio a San Valentino. Galli: «Continuiamo a scommettere sul lago d’inverno»
Lo scontro Il conducente di un’auto è rimasto incastrato nelle lamiere. Da chiarire la dinamica
Moltrasio L’incidente sulla Regina Vecchia poco prima delle 16
Il presidente Dato: «Per un primo bilancio vero aspetterei però la fine del girone di andata»
Cerano Intelvi: si erano avventurati ai 1200 metri del rifugio Prabello con le scarpe da tennis
A Plesio ci sarà anche il titolare dell’Istruzione alla cerimonia in programma per lunedì 17. L’orgoglio del sindaco: «Presenza importante per sottolineare il ruolo dei paesi di montagna»
Il caso L’incontro con Anas previsto per oggi è stato spostato al 20 febbraio «per impegni inderogabili». Oltre che del cantiere si doveva discutere dell’ordinanza per bus turistici e tir
Alta Valle Intelvi L’allarme è scattato poco dopo le 15 a Pellio Intelvi: inutili i soccorsi
Colonno Appuntamento domani mattina in prefettura con il summit tra amministratori e Anas. Tra gli scenari possibili, il più atteso (e auspicato) l’annuncio della ripartenza delle esplosioni
Tremezzina: venerdì ricominciano le visite nella celebre villa di Lenno, con un mese di anticipo. Il manager Fai Galli: «Apertura quotidiana da metà marzo, ad aprile blocco a 1.300 ingressi»