La nuova biglietteria e i percorsi protetti Riecco Villa Carlotta
Tremezzina: venerdì 22 maggio alle 14 la storica dimora aprirà al pubblico con le novità imposte dalla pandemia
Tremezzina: venerdì 22 maggio alle 14 la storica dimora aprirà al pubblico con le novità imposte dalla pandemia
Il comandante dei vigili aveva presentato un esposto dopo essere stato licenziato dal funzionario. Nessun atto persecutorio e nessuna irregolarità
Alta Valle Intelvi: il presidente della Comunità Montana ha scritto al presidente del Consiglio per chiedere la riapertura del valico con il Canton Ticino
I temporali nella notte tra il 14 e 15 maggio hanno pregiudicato ulteriormente le condizioni di sicurezza al “Ponte del Diavolo”. Slitta di una settimana l’apertura prevista per sabato 16
È quella originale del campionato mondiale su pista dilettanti: era stata persa durante i lavori al Santuario
Il presidente del consiglio di Stato ed esponente della Lega dei Ticinesi dopo la protesta dei sindaci per riaprire la dogana di Lanzo
Un filmato della under 16 dell’Asd Lariontelvi mostra le pallavoliste impegnate in un allenamento virtuale con abbraccio finale
L’esame sarà effettuato in un laboratorio di Brescia. L’Ats della Montagna potrebbe effettuarlo anche sulla popolazione
Dalle 8,30 il blocco del traffico all’altezza del Ponte del Diavolo per le operazioni di pulizia della parete da dove si sono staccati pietre e massi caduti nella serata di lunedì 11 maggio
La protesta dei 9 sindaci che si appellano al presidente del Consiglio per convincere Berna alla riapertura che interessano 1.200 frontalieri
Sorico: intervento necessario a causa dell’erba alta. Limite di velocità a 70 chilometri all’ora e controlli rinforzati da parte della Polizia
Stagione ancora ai box, soprattutto nelle scuole dove il movimento comasco “pesca” da sempre
Laglio: l’attore di casa a Villa Oleandra, ha compiuto 59 anni a Los Angeles Gli amici: «Quanto rimpiangerà quella serata con i genitori cantando Volare»
Dal Centro Valle a Cerano Intelvi la protesta dopo l’ennesimo no alla riapertura. Previsto un maggior afflusso a Oria Valdolsa-Gandria
Lunedì 11 maggio la svolta dopo 50 giorni di stop. In alternativa alla distanza, divisori in plexiglass o vetro e tutto il personale dovrà indossare la mascherina