Fornitore offresi Le aziende all’assalto
Già in 313 negli stand a Lariofiere, ma altre 50 bussano e si pensa a una tensostruttura: segnali di positività dal comparto meccanico
Già in 313 negli stand a Lariofiere, ma altre 50 bussano e si pensa a una tensostruttura: segnali di positività dal comparto meccanico
Coldiretti Como: «Certezza importante per i nostri imprenditori, rischiavano di chiudere»
I dati della sottocommissione ammortizzatori sociali analizzati dalla Uil con preoccupazione
Parlano accanto ai licenziati anche coloro che non hanno ricevuto al lettera: «Ci dispiace per i colleghi, siamo a pezzi». L’azienda sui casi più drammatici: «Valuteremo cosa si possa fare per aiutarli»
La storia di Giuseppina e Giampaolo Maglione, tra i coniugi colpiti dal licenziamento
I sindacati: «Faremo cause individuali». Intanto il prefetto si confronta con l’azienda, che non recede dal suo proposito
Da giovedì fino a domenica 19 tra stand, sfilate e premi a Erba
La triste fine della Nuova Crae di Cucciago. Onano: «L’ultima speranza che qualcuno possa rilevare almeno parzialmente l’attività»
Lunedì 20 gennaio alle ore 20.30 in via Raimondi Luca De Biase si confronta con Diego Minonzio.
Il giorno della disperazione. Lacrime e silenzio, ieri alla Sisme di Olgiate Comasco, quando è giunta la notizia della consegna delle prime lettere di licenziamento (200 su 223 attese)
La maggior parte è attesa già nella giornata di oggi Ieri i vertici per sicurezza hanno portato via i pc
Canepa racconta: «Un avvio di energia positiva». Fumagalli 1891: «Dall’Oriente grossa proposta»
Lungo incontro con i sindacati. Poi la promessa: pronto a contattare i vertici della società di Olgiate Comasco per cercare un accordo che eviti i licenziamenti
Gli operai sono arrivati questa mattina,dopo l’annuncio di assemblea e sciopero i vertici hanno preso atto che non si poteva lavorare. Oggi incontro in prefettura
Domenica di tristezza a Olgiate Comasco, ma anche di solidarietà. Scrivono ai lavoratori i colleghi dell’Alfa di Arese
Mille persone all’evento milanese, tra cui Federica Pellegrini. Ruffini: «La Borsa? Non la guardo»
Il vice direttore dell’azienda di Olgiate Comasco: «Decisione sofferta. In ogni caso la Sisme non è in vendita: qui abbiamo un futuro»
Da domani fino a domenica 19 aziende dell’arredo mostreranno le ultime novità
Iniziata alle 14 la manifestazione dei lavoratori dell’azienda di Olgiate Comasco. Tra i dipendenti non solo slogan ma anche lacrime. I sindacati: pronti a impugnare i licenziamenti
Sempre più ragazzi decidono di assumersi da soli e frequentano i corsi abilitanti. Tante richieste anche a Confartigianato. Veronica Ferro, laureata in Arte: «Apro una piadineria»