ELUANA: COLOMBO (UN.CATTOLICA), RISPETTO PRIMO E' PER VITA
ELUANA: COLOMBO (UN.CATTOLICA), RISPETTO PRIMO E' PER VITA
ELUANA: COLOMBO (UN.CATTOLICA), RISPETTO PRIMO E' PER VITA
La crisi finanzairia travolgerà l'Italia non solo per il 2008 ma anche per gran parte del 2009. La previsione arriva dall'analisi dell'Ocse che stima ulteriori cali di sviluppo per l'anno prossimo
CRISI MUTUI:IMPRENDITORI NORD MILANO, NASCE TELEFONO AZZURRO
USA: VOTO; L'AMERICA ALLE URNE PER ELEGGERE PRESIDENTE /ANSA - OBAMA FAVORITO DA SONDAGGI, MCCAIN CHIUDE CON BLITZ IN 10 STATI
Apc-Consulta/ Frigo: Proposta in tarda serata, notte di riflessione
++ CRISI MUTUI: EURIBOR 3 MESI SCENDE SOTTO 5% ++
Le Borse d'Europa ieri hanno bruciato 125 miliardi di euro sulla scia della notizia del fallimento della banca d'affari americana Lehman Brothers. Anche oggi sulle chiusure pesantemente negative dei merati asiatici i listini europei sono in forte ribasso.
Sono questi gli stipendi offere dalle aziende che però non vengono accettate dagli aspiranti lavoratori
Molte aziende da mesi cercano disperatamente alcune figure professionali senza trovarle. Colpa forse di uno scollamento tra il comparto produttivo e quello della formazione
Il carovita rallenta un po' in agosto, ma il trend resta sempre alto, al 4%. A pesare sui rincari sono soprattutto le abitazioni , le tariffe dei servizi, trasporti ed energia e la spesa alimentare
Il Comune ordina il ripristino dell'area entro 90 giorni altrimenti scatterà il sequestro
Camera di Commercio: in affanno la produzione di beni, si salva l'edilizia. Bene il turismo: +7%
Taborelli: c'è poco da far festa, è la crisi più grave degli ultimi 40 anni
Secondo i sindacati le condizioni dei lavoratori sono in peggioramento
La Cisl lancia l'allarme. sono oltre 300 le aziende in difficoltà e dopo le ferie potrebbero scattare crisi e licenziamenti nell'industria metalmeccanica lombarda. Crescono la cassa integrazione e i dipendenti in mobilità
In caduta libera il mercato immobiliare: nei primi sei mesi di quest'anno -16% di compravendite e in ribasso anche i prezzi che tuttavia avevano tenuto anche nella parte finale del 2007. I prezzi "tengono" nelle zone centrali della grandi città e nelle località del turismo d'elite. Per chi investe, rendimenti maggiori per i negozi
L'Istat conferma la volata del carovita che arriva sfiorare il 4%. A trascinare i prezziseempre il petrolio e i ricnari dei beni alimentari. Per Bankitalia non andrà meglio nei prossini mesi, nel bienno 2008-2009 la crescita sarà solo dello 0,4%
Non si nferma la corsa del carovita che in gigungo ha fatto segnato il massimo dal 1996, toccando il 3,8%. A spingere sui rincari ancora il petrolio e gli alimentari. Pesanti gli aumenti anche sui prodotti "stagionali" come gli stabilimenti balneari, i trasporti aerei e marittimi
Il ministro dell'Economia avverte che sul fronte della defiscalizzazione il governo si è già mosso nei limiti del possibile su Ici e straordinari. Per interventi più "pesanti" sarà necessario approvare le nuove norme sul fisco locale, indispensabili per la tenuta dei conti dello Stato. Sulla manovra continua la battaglia sui tagli su burocrazia e sanità
Lo storico marchio varesino è stato rilevato dal colosso americano per 70 milioni di euro: per gli americani si tratta di un consolidamento sul mercato europeo con il vantaggio di potere sfruttare il prestigio dell'italian style. Confermata la tutela dell'italianità della produzione, insieme al mantenimento della sede a Varese