Mobilita' in arrivo per la Fiorete
L'azienda di Fino Mornasco garantisce la cassa integrazione straordinaria fino a febbraio 2013
L'azienda di Fino Mornasco garantisce la cassa integrazione straordinaria fino a febbraio 2013
Tamponata la situazione dell'azienda dichiarata fallita
Le più grandi menti del mondo arabo si sono riunite a villa Erba per discutere il futuro dell'economia dei Paesi del mediterraneo.
L'uomo, affetto da tempo da disturbi mentali, avrebbe danneggiato una ventina di vetture nell'ultimo anno in piazza Odescalchi
La più grande fiera internazionale riservata agli operatori turistici specializzati nel settore golfistico
La testimonianza di un grande ebanista, Pierluigi Ghianda, per spingere i giovani a credere ancora nel settore del legno-arredo e del design.
Sisme, ancora nulla di fatto sul pagamento della parte di premio di risultato 2012 non riconosciuta nella busta paga di giugno ai dipendenti. Tavolo aggiornato al 20 novembre.
Una sorta di adesione, seppur solo informale, c'è già stata. Prima di vendere la pelle dell'orso, però, Enrico Lironi - rappresentante della Camera di commercio di Como delegato dei rapporti con il mondo bancario lariano - attenderà di avere le conferme ufficiali che, a suo dire, arriveranno entro lunedì.
Rischia di essere un 2013 drammatico per il settore metalmeccanico. Solo nella nostra provincia sono mille i posti di lavoro a rischio.
I dati Inail testimoniano una diminuzione a Como del 3% nel 2012 rispetto al 2011
Presidio cittadino alle 15.30 davanti alla Prefettura, fermi i treni Trenord tra le 14 e le 18
Una complessa partita a scacchi tra azienda e sindacalisti, la vertenza Eleca. Con diversi dubbi. L'accordo sul passaggio di proprietà, che garantirebbe l'attesa liquidità della cassa integrazione ordinaria ai 142 lavoratori nel giro di qualche settimana, per ora slitta.
La first lady continua a vestire lariano, questa volta una stola Ecotoosh
Sfilata di vip in città: Letizia Moratti, Pininfarina e i coniugi Missoni al Riva Centre, dove le botti esauste di San Patrignano si trasformano in oggetti di design
I lavoratori danno mandato ai sindacati per proseguire la trattativa con l'azienda
La definiscono «un esempio concreto di decrescita felice». Questo, sebbene sia stata segnalata «fra le dieci imprese più innovative della regione».
Per la stragrande maggioranza dei lavoratori dell'azienda canturina, però, continua l'incubo "zero euro"
Pochi i commercianti della città che hanno aderito al progetto luminarie. Iniziativa della Provincia: raccontare per condividere: come fate a far quadrare i conti?
Domani sera al Salone Noseda il primo di una serie di appuntamenti dedicato al precariato
Il Codacons lancia l'allarme, a fine anno i dipendenti riceveranno meno soldi