Tassa di collegamento «Presenterò il conto ai miei 130 dipendenti»
L’imprenditore ticinese e consigliere nazionale del Ppd, Fabio Regazzi: «Contrario alla norma, ma ora paghi chi usa l’auto per venire al lavoro»
L’imprenditore ticinese e consigliere nazionale del Ppd, Fabio Regazzi: «Contrario alla norma, ma ora paghi chi usa l’auto per venire al lavoro»
Luca Leoni, presidente degli albergatori di Confcommercio Como, si rivolge ai parlamentari: «Il Green pass rafforzato è un limite, Spagna e Grecia lo hanno tolto e hanno già il tutto esaurito a Pasqua»
L’azienda comasca presente a Filo dove testimonia l’eccellenza su innovazione e sostenibilità. «Investimenti sul recupero del calore e il fotovoltaico»
Intervista a Federico Colombo , neo presidente del gruppo tessili di Confindustria Como: «Fase complessa, il distretto faccia massa critica»
Il Consiglio federale ha revocato quasi tutte le misure anti Covid. Resta in vigore fino al 31 marzo l’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi pubblici e negli ospedali
Bruno Rampoldi, amministratore delegato del Consorzo Abitare di Como, racconta il percorso avviato per la trasformazione della Val Mulini
Pacchetto di agevolazioni varato dal gruppo Acsm-Agam (Enerxenia e Comocalor) per venire incontro alle utenze domestiche
Il presidente del gruppo, Giuseppe Fontana, annuncia l’ad (Davide Bertilaccio) e svela la strategia per un anno speciale: «Novità sugli eventi e apertura natalizia. Prenotazioni migliori di sempre»
Vittore Beretta a capo della Fratelli Beretta, gruppo dei salumi nato a Barzanò con 2.600 dipendenti: «Il contesto costringe ad analizzare ogni centro di costo»
Il settore deve fronteggiare il caro carburante e soffre la carenza di giovani interessati a questa attività. Pittorelli (Bianchi Group): «Servono incentivi e sgravi per le abilitazioni»
Dal lavoro con Technoprobe ed Elemaster i ventidue iscritti al corso di elettronica del Romasgnosi di Erba. Rischiava la soppressione definitiva ed è stato salvato
La televisione svizzera torna sul fenomenoche sta causando pesanti danni tra Alto Lario e Ticino
In Svizzera possibile svolta da giovedì 17 febbraio. Resterebbe in vigore solo l’obbligo di mascherina su mezzi pubblici, negozi e strutture sanitarie
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
Si svela la nuova collezione di Francesca Ruffini e Umit Benan. L’ispirazione negli archivi comaschi
Nuova svolta per la società comasca con base a Fino Mornasco che avvia la ricerca di una nuova sede tra Como e Milano. «Risorse finanziarie e partner esperti sono fondamentali»
Il via libera ieri del Consiglio federale. Addio all’obbligo di smart working e all’isolamento. Cade anche il Green pass per i locali e gli eventi
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
L’azienda di Cermenate punta a mettere a sistema le azioni a favore del territorio. Nuova sfida: un’academy per favorire l’inclusione in azienda di lavoratori con disabilità
Benzina e diesel in calo. I tre modelli al top nel 2021 sono stati Panda, Yaris e 500