Lago di Como in secca In un giorno persi 1,5 cm La Navigazione tiene duro
Livello sotto 34 punti rispetto alla media stagionale. Primi messi del servizio in situazione di difficoltà
Livello sotto 34 punti rispetto alla media stagionale. Primi messi del servizio in situazione di difficoltà
Il Lario sempre più giù. Superati i 28 centimetri sotto lo zero idrometrico. Vicina l’allerta navigazione
L’ultimo vero rovescio risale all’8 dicembre - Risorse a rischio in alcune zone della provincia mentre in città si attinge dal lago e non ci sono problemi
Nell’arco di una settimana lasciati sul campo 7,2 centimetri. Senza un’inversione di tendenza problemi anche per i battelli
Mario Landriscina: «Rifaremo il bando, costerà 2,7 milioni in più - Ma il futuro dell’area sarà materia per la prossima amministrazione
Hanno agito alla mattina, con la scusa di essere dei finti tecnici. Bottino per circa 30mila euro
Nel pomeriggio rubinetti a secco o con il contagocce a causa di un guasto tecnico all’impianto di distribuzione. Il problema è ora stato risolto
Da venerdì scorre liquido marroncino dai rubinetti. La sindaca ha emesso un’ordinanza per evitare l’utilizzo «Dopo i primi accertamenti ci siamo accorti che è stato manomesso il servizio. Subito la chiamata a Como Acqua»
Montano Lucino: guasto improvviso alla stazione di via Montale, cinquemila persone all’asciutto da mercoledì. Dal panettiere al supermercato, paralizzate le attività. Solo nel tardo pomeriggio di giovedì il ritorno alla (quasi) normalità
Problemi per le famiglie e le attività commerciali
Previsti alcuni giorni con movieri o semaforo sulla Regina, in azione gli artificieri del Genio militare
Rabbia tra i residenti di Sagnino e Ponte Chiasso
A Sagnino e Ponte Chiasso una perdita idrica ha causato il disservizio
Regge la fornitura per fare docce e pulizie nelle case. Quattro giorni senza acqua potabile
La distribuzione delle bottiglie nel pieno dell’emergenza. Forse arriva l’autobotte
L’allarme in località Sant’Anna, immediato l’ordinanza che vieta l’utilizzo
Mezzi ancora al lavoro, l’obiettivo è riaprire al transito entro questa sera almeno una corsia. In piazza Cavour presenti ieri numerosi volontari. Continua anche l’intervento di pulizia del primo bacino
Ieri mattina il top a quota 142 centimetri - La battaglia contro i detriti: raccolte 2500 tonnellate