Como, scandalo Ticosa Nove anni e 5 milioni
Nel 2005 stimato un milione per la bonifica, siamo arrivati a quattro e mezzo. Più 276mila euro per gli incarichi
Nel 2005 stimato un milione per la bonifica, siamo arrivati a quattro e mezzo. Più 276mila euro per gli incarichi
La demolizione fra giovedì e venerdì Al suo posto un sottopassaggio
In principio fu la Ticosa: l’unica opera pubblica passata attraverso una generazione di amministratori, di padre in figlio. Da Spallino Antonio, sindaco che ne decise l’acquisizione a Spallino Lorenzo, assessore all’urbanistica in carica che si ritrova oltre 30 anni dopo …
Ha ceduto una parte del controsoffitto esterno del palazzetto dello sport di Muggiò, chiuso a dicembre Il sindaco: «L’abbattimento non è finanziato»
Il presidente di Ance Como: «L’80% delle abitazioni comasche spreca risorse»
Da giorni senza illuminazione pubblica
È polemica sugli ascensori della stazione delle Ferrovie Nord Milano , di recente realizzati ma non ancora entrati in funzione
Rimosse le macerie della casa demolita in via Contrada Grande. E chi abita nella corte ora gode di uno scorcio panoramico
La presidente della pallacanestro non si fida «Troppi anni di promesse mai mantenute»
Il Comune punta a coprire tutto il territorio del paese
Servono però altri volontari: appello a nonni e genitori
Dal 16 luglio, ogni mercoledì, su La Provincia uno speciale sull’edilizia, le norme, il fisco, il risparmio energetico dedicato alle famiglie di proprietari e inquilini, ma anche le aziende del settore
Si inizia mercoledì da via per Alzate Sarà praticabile a senso unico alternato
È datato 11 luglio 1914 il “Manifesto” con il quale, sulle orme di Marinetti, l’architetto comasco voleva rivoluzionare città e abitazioni. Ne La Provincia di oggi, venerdì 11 luglio, Alberto Longatti ricorda questo importante passaggio
Eli Riva, un grande artista che a Como ha dato tanto e che la città ha dimenticato troppo in fretta, diceva che piazza Cavour è un vassoio d’argento appoggiato al lago e ne criticava la disomogeneità determinata dai tanti interventi …
Via libera ai fondi per i lavori nei plessi: 700mila a Erba, mezzo milione a Lurago
È allarme per i cantieri da troppo tempo fermi in via per Cabiate Ditte irreperibili e l’assessore Borgonovo punta a far chiarezza
Si terrà l’11 luglio, la location sarà comunicata il giorno prima agli iscritti
Tutti in bianco con qualche accessorio rosso, fondi a favore di Dottor Sorriso
Cittadini disposti a “tassarsi” per rendere migliore la città Luigi Moresi: «Ora il Comune ci dica cosa dobbiamo fare»
All’asta per la terza volta l’area di via Primo Maggio . Ora ribassato del 10% il prezzo dei 2.690 mq. L’assessore Barresi: «Solo una parte è edificabile»
Addio al progetto delle discariche al confine e tutta la zona di frontiera attorno a Bizzarone tira un sospiro di sollievo. Il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino aveva pianificando nuove discariche per materiali inerti provenenti da scavi edili. Due …