«Grandate, basta incidenti» La Statale cambia faccia
Firmato l’accordo per una nuova rotonda e uno spartitraffico
Paga il centro commerciale, in cambio aprirà un distributore
Firmato l’accordo per una nuova rotonda e uno spartitraffico
Paga il centro commerciale, in cambio aprirà un distributore
Nel dibattito ospitato in diretta dal nostro sito (il resoconto lo trovate nelle pagine di cronaca cittadina) sulla nuova zona a traffico limitato di Como, il consigliere comunale Alessandro Rapinese, strenuo oppositore del provvedimento, usa una metafora “c’è il bagno …
Un’ipotesi avveniristica contro il traffico rilanciata dall’intervista all’ingegnere comasco Minoretti a La Provincia
Speriamo che il 6 marzo porti bene alla Ticosa. Almeno per una volta. Domani ripartono, dopo mesi di stop, i lavori per la bonifica del sottosuolo. E questa sarà l’ultima fase che si dovrebbe (il condizionale quando si parla della …
La Società italiana arboricoltura ha scritto ai Comuni affacciati sul lago e all’ente Parco per aprire un confronto e una possibile collaborazione sul trattamento del verde,
Nel lungo dibattito sulla scelta di estendere l’area pedonale del centro storico oltre i confini della città murata, meritano una citazione almeno due persone che hanno legato la loro vita alla città, sia pure per ragioni e con ruoli diversissimi. …
La scintilla si è accesa quando un uomo di 64 anni, che stava facendo una passeggiata in direzione dei boschi, è arrivata al cantiere ed ha cercato di passare. Ma sul posto, a sbarrargli al strada c’era il titolare del cantiere.
Che paradosso: già pronti gli elaborati e i 400mila euro per marciapiedi e colombari Il Patto di stabilità e la partenza del responsabile li hanno però rimessi in discussione
Progetto del Comune: 150mila euro per nuovi alberi, aiuole più grandi, pavimenti e illuminazione Entro l’autunno i lavori. Cambierà volto anche piazza De Gasperi, con porfido e piante al centro
Un decalogo dei geologi sulle precauzioni da prendere in caso di eventi meteo particolarmente aggressivi
A nessuno sfugge la complessità dell’operazione. Di mezzo c’è la trasformazione della più grande area dismessa della convalle, bisogna fare i conti con i paletti delle leggi regionali e con le alchimie degli atti ereditati dalla precedente amministrazione. Ma la …
Crisi nera per le imprese edilizie, in paese tante le opere che non sono terminate Il sindaco: «Il Comune incassa pochi oneri e i cittadini pagano sempre di più»
La prima volta che ci si trova davanti a una faccenda come il Two Ifc di Hong Kong, provenendo dalla Brianza dei geometri, delle villette e dei laterizi, è legittimo sentirsi un poco spaesati. Non solo perché si tratta di …
L’idea trasformare Villa Olmo nel polo culturale di Como non è nuova. Ma è assolutamente sensata. Di più. È una scelta naturale. Il progetto abbozzato dal Comune, in tandem con la Camera di Commercio e l’Amministrazione provinciale, prevede la valorizzazione …
Che l’ex Ticosa sia maledetta ormai non è più una notizia. Da oltre trent’anni, da quel fatidico giorno in cui l’area dell’ex tintostamperia è diventata di proprietà comunale ne ha combinate più di Carlo in Francia, prendendosi gioco di qualsiasi …