I nuovi ricchi sono 200 milioni E i brianzoli li conquistano in Cina
Ieri lanciata una joint venture da Federlegno e BolognaFiere. Si farà anche una Fiera del mobile a Shanghai. Anzani: «La Cina non è Lourdes, bisogna essere preparati»
Ieri lanciata una joint venture da Federlegno e BolognaFiere. Si farà anche una Fiera del mobile a Shanghai. Anzani: «La Cina non è Lourdes, bisogna essere preparati»
Tornano i disegni sulle rive: dall’Europa all’America, tanto interesse per Comocreainterni e piccoli segnali di risalita
Secondo l’azienda svedese le lampade per bambini Smila sono “a rischio strangolamento”. Ritirati anche i baldacchini per i letti
L’imprenditore plaude all’idea della Galli Gli studenti: «Dal lui un’iniezione di fiducia e l’appoggio ai nostri progetti green per l’Expo»
Il presidente di Federlegno Snaidero: «Cresce anche la fiducia»
Piazze Roma, Grimoldi, Volta e via Garibaldi: concorsi del Comune. Spazio a eventi e mercatini. Arrivano verde, illuminazione, panchine
Da Maroni alle altre autorità: «Può essere davvero la ripresa». Domani i dettagli sul giornale
Mobili e Salone del mobile, l’alleanza è stretta e consolidata e in questi anni ha assunto un’importanza diversa da quella degli anni pre-crisi; ha fatto ragionare sul fatto che il pregio del made in Italy va più che mai cullato …
Il magazine de La Provincia accende i proiettori sulle eccellenze del legno-arredo della brianza
Oscar Farinetti venerdì sera ha illustrato il nuovo ristorante gourmet. E ha voluto i mobili della Riva1920
L’azienda di Montesolaro apre un nuovo showroom: «Il futuro è all’estero».
Un progetto che unisce i comuni della Brianza comasca e monzese
Al Salone del Mobile un viaggio affascinante. E l’indiano svela: «In Svizzera non mi sento straniero»