Luna park, Comune ancora battuto: «Ora facciano il bando»
Il caso Il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal Palazzo Cernezzi
Il caso Il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal Palazzo Cernezzi
Oltre un milione di intrusi potrebbero nascondersi ai confini del Sistema solare: sono oggetti interstellari delle dimensioni superiori ai 100 metri che provengono dal sistema stellare nostro vicino di casa, Alpha Centauri. Lo indica una simulazione condotta da due ricercatori …
E' previsto per martedì 18 febbraio , alle 21:48 ora italiana, l' incontro ravvicinato della sonda Solar Orbiter con Venere : il veicolo spaziale di Agenzia spaziale europea e Nasa sorvolerà il pianeta arrivando alla distanza record di soli 379 …
Completato con successo l'inserimento nell 'orbita lunare del lander privato Blue Ghost , lanciato lo scorso 15 gennaio dall'azienda statunitense FireFly Aerospace. Nell'arco delle prossime due settimane verranno condotte ulteriori manovre per circolarizzare l'orbita (che ora è ellittica) e avvicinare …
La Luna è sempre più vicina per il lander privato Blue Ghost , lanciato lo scorso 15 gennaio dall'azienda statunitense FireFly Aerospace: dopo oltre tre settimane passate attorno alla Terra, l' 8 febbraio il veicolo ha eseguito con successo una …
Sarà Thales Alenia Space , la joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), a occuparsi della progettazione e dello sviluppo del modulo Airlock degli Emirati Arabi Uniti che sarà agganciato alla stazione spaziale cislunare Lunar Gateway e verrà impiegato …
Nell'arco di dieci minuti si è concluso con successo il volo suborbitale NS-29 del veicolo New Shepard della compagnia Blue Origin , decollato senza equipaggio dal Texas con un carico di 30 esperimenti a bordo per simulare la gravità lunare …
La nuova amministrazione Trump ha rimosso il campione di roccia lunare della missione Apollo 17 che da quattro anni faceva bella mostra di sé nello Studio Ovale alla Casa Bianca: adesso al suo posto c'è un vaso , come mostrano …
I satelliti hanno catturatole immagini della grande nube di sabbia del Sahara che nei primi giorni di febbraio 2024 ha coperto il cielo del Sud Italia , trasportata da una perturbazione proveniente dal Nord Africa: il 2 e 3 febbraio …
Un'enigmatica struttura quadrata sulla superficie di Marte , ripresa nel 2001 dalla Mars Orbiter Camera a bordo della sonda Mars Global Surveyor della Nasa , ha riacceso la fantasia degli appassionati di alieni, dopo che Elon Musk ha commentato l'immagine …
L’Agenzia Spaziale Europea ( Esa ) ha firma to un contratto da 862 milioni di euro con Thales Alenia Space , joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), per lo sviluppo di Argonaut , il primo lander lunare dell’ …
Una mega-supernova , una delle più gigantesche mai viste e anche una delle più antiche , è stata avvistata grazie al telescopio spaziale James Webb , di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Canadese: la stella all’origine di questa colossale esplosione …
Non annuncia la primavera ma un nuovo rompicapo per l' astrofisica , il ripetitivo ' cinguettio ' captato a una distanza record di 100.000 chilometri dalla Terra : è quello di particolari onde cosmiche , probabilmente generate da esplosioni di …
C'è una nuova e bellissima immagine della Terra vista dallo spazio : l'ha scattata il lander privato Blue Ghost destinato alla Luna e lanciato il 15 gennaio dall'azienda privata FireFly Aerospace insieme al rover giapponese Resilience. Il lander è ancora …
E’ turbolento e dinamico il primo buco nero a essere stato fotografato : a sei anni dalla ‘ foto del secolo ’ che per la prima volta immortalava uno degli oggetti cosmici più misteriosi quello stesso buco nero, chiamato M87 …
Scattate le più nitide immagini di un buco nero supermassiccio in azione: sono quelle del buco nero che si trova al centro della galassia NGC 1068 e a realizzarle è stato il Large Binocular Telescope Interferometer , il grande telescopio …
(ANSA) - MADRID, 20 GEN - Spagna e Portogallo lavoreranno a un progetto comune che consisterà nello "sviluppare, costruire, fabbricare e lanciare" una "costellazione" di 16 satelliti per "osservare e comprendere meglio la Terra": lo ha annunciato da Valencia la …