Tre spacciatori messi in fuga e nel bosco spunta un machete
Colverde Blitz dello squadrone dei “Cacciatori” e dei carabinieri di Faloppio. Sequestrato un bilancino e l’occorrente per tagliare le dosi di stupefacenti
Colverde Blitz dello squadrone dei “Cacciatori” e dei carabinieri di Faloppio. Sequestrato un bilancino e l’occorrente per tagliare le dosi di stupefacenti
San Nazzaro Val Cavargna Operazione della polizia provinciale conclusa con la denuncia di un uomo di 58 anni. Nelle sue proprietà gli agenti hanno trovato di tutto, compresi molti animali già imbalsamati di specie protette
Intervista Il Ticino ha deciso di allungare di due mesi il calendario venatorio per far fronte ai danni prodotti dagli ungulati. L’analisi di Andrea Stampanoni, collaboratore scientifico e guardacaccia: «In questo campo non esiste confine»
Cantù Il racconto della signora:«Mi ha mostrato il fucile urlando che mi ammazzava, mi ha detto “Un colpo per te e uno per il cane”»
Orsenigo Operazione della Polizia provinciale. Scattato il sequestro dei volatili e di tre fucili . Sono oltre 400 gli esemplari morti. Cento liberati, e altrettanti portati nel centro di recupero
Gera Lario. Operazione della polizia provinciale, indagati due uomini del paese e uno di Piantedo. Il blitz degli agenti a Sant’Agata, liberati una quarantina di esemplari e sequestrate le trappole
Via libera Dopo i tanti rinvii, è partita mercoledì sera la campagna. Soddisfatto Guin, presidente dell’Atc Olgiatese: «Le 54 persone autorizzate dovranno rispettare rigide regole»
Il caso Gli abbattimenti dei primi cervi innescano le proteste di associazioni e non solo. Marelli (Enpa): «La natura sa autoregolamentarsi, lo abbiamo visto durante il lockdown»
Tremezzina Sono 120 le persone abilitate alla selezione nel comprensorio Prealpi Comasche. Il via libera con oltre due mesi di ritardo. Il presidente: «Chiederemo la proroga alla Regione»
Olgiatese Dopo mesi di polemica, pronta la “cella” di Binago che dovrà ospitare le carcasse degli ungulati uccisi. Il sindaco Pagani: «Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo, ora ognuno si assuma le proprie responsabilità»
Il caso Dopo numerosi ritardi, al via la selezione con la previsione di abbattere 250 capi entro gennaio
L’emergenza Installata la porta a chiusura della doppia cella sotto l’istituto zooprofilatico. Disponibili 60 professionisti abilitati. Obiettivo: l’eliminazione degli animali selvatici dalla zona
Il caso Sfogo del primo cittadino, che ha chiesto a Rolfi e Fermi il commissariamento dell’ente caccia «La situazione con Atc Olgiatese non si sblocca e i danni prodotti dagli animali aumentano»
Video Il gruppo di amici è intervenuto subito per far uscire l’animale dall’area dell’acquedotto