Addio a Luciano Caramel Storico e critico dell’arte
È morto a 87 anni, nella casa di cura di Erba dove era ricoverato da tempo il celebre studioso dell’Astrattismo e docente dell’Università Cattolica di Milano
È morto a 87 anni, nella casa di cura di Erba dove era ricoverato da tempo il celebre studioso dell’Astrattismo e docente dell’Università Cattolica di Milano
VideoIntervista Nicoletta Castellaneta è la direttrice dell’Accademica Aldo Galli – IED Network di Como
Santoro e Sacchetti ospiti d’onore all’assise della compagine. Stefanelli, niente Trapani
Lo scontro L’università contesta il mancato rispetto di un accordo con UniverComo nel 2007. Sullo sfondo sei assunzioni strategiche per la città. I legali replicano: «Nulla è dovuto, lavoravano a Milano»
Intervista
Cristina Chiavarino è direttore dell’area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo. Oggi pubblichiamo la nona intervista di una serie
di dodici, realizzata da “L’Ordine” in partnerhip con Fondazione Cariplo.
Un viaggio a puntate dedicato al terzo settore e alle buone pratiche per far crescere le nostre comunità
In tribuna a seguire il lavoro degli azzurri anche Bellemo (senza stampelle) e Kerrigan
Fondazione comasca YouthBank è un’iniziativa finalizzata a finanziare progetti realizzati da giovani under30 del territorio comasco. I fondi ammontano a 150 mila euro e vengono distribuiti grazie alla selezione realizzata da alcuni “giovani banchieri” volontari
Merone La scelta: «Atteggiamento non più coerente, venuto meno il rapporto di fiducia che li lega al Comune». La replica: «Hanno sempre lavorato con buon senso»
L’incontro Iniziativa al Carducci con gli esperti Maurizio Martellini e Matteo Frigoli
Un percorso di crescita e contratto a tempo indeterminato subito o dopo un anno Intercettare giovani studenti interessati a intraprendere percorsi lavorativi subito dopo il conseguimento del diploma è oggi una priorità per le imprese. «L’accademia di mestieri nasce sei …
Dalle 6 alle 19 Albese sarà domani l’ombelico delle due ruote. In centinaia per la randonnée a squadre intitolata al campione olimpico
Lunedì la presentazione dello studio della Soprintendenza - L’opera si completa con le vetrine virtuali scaricabili via Internet
Il sindaco Pizzutto ha reso noto ai consiglieri l’esposto sui conti della Fondazione. «Ci sono problemi nella gestione, ho esercitato il potere di controllo che spetta ai Comuni»
Alessandro Volta era già un monumento in vita: il primo dei moderni, nonché l’unico, tra i comaschi, degno di essere accostato ai “padri culturali” della nostra piccola patria, i due Plinii. Lo aveva capito, tra gli altri, l’autore di una …
La Fondazione Porta Spinola ha contattatocon la “Molteni Enrico” di Giussano. Turati: «Dobbiamo ampliare la nostra Rsa e quest’edificio storico confina con il nostro»
Al Sociale la presentazione della qualifica ottenuta per il tessile - Manoukian: «Sia di stimolo per un territorio dalle potenzialità enormi»
Como ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento per l’expertise unico nella lavorazione tessile e della seta in particolare
Il formato di pasta riletto dal designer Paolo Albano. Omaggio alle città creative del food - Bergamo, Parma e Alba - e auspicio per la candidatura di Como
La proposta dei ristoratori per mettere al riparo dal maltempo i clienti all’esterno - Spaggiari: «Capisco le difficoltà, però interventi del genere sono vietati dalla Soprintendenza»