Si svela Make Como Valore ai luoghi del nostro saper fare
La rigenerazione di undici luoghi chiave per valorizzare la tradizione manifatturiera. Il sostegno di Fondazione Cariplo, la regia di Lariofiere
La rigenerazione di undici luoghi chiave per valorizzare la tradizione manifatturiera. Il sostegno di Fondazione Cariplo, la regia di Lariofiere
Un bando per la ripresa post pandemia: tanti gli illustri testimonial
Importante accordo, anche in ottica futura, per il settore giovanile azzurro
Alzate Brianza, dopo aver un abbattuto il primo stabile, la brutta scoperta nella seconda cascina. Riaperta la Provinciale
Tremezzina: il re del Belgio la aveva restituita. Molte idee per il rilancio, sull’onda delle “Case per artisti” ideate da Pietro Lingeri
Gli archeologi ancora al lavoro per portare alla luce tutti i resti Sul materiale verranno fatti test in laboratorio per arrivare alla datazione
La chiusura di Villa Celesia è conseguenza dell’anno di epidemia e del crollo del numero degli ospiti - Regione, Comune e Ats: «Ridurre i costi e resistere»
Benvenuto Puricelli gestisce il locale dal 1976: «Tuttora ci telefonano da tutto il mondo». Ma per ora non c’è un accordo
Il progetto prevede la raccolta di ulteriori risorse e donazioni per le famiglie in crisi - Il presidente Giovanni Fosti: «Un problema che riguarda tutti, un’ingiustizia inaccettabile»
Il mondo della cultura piange la scomparsa di Ciapponi Landi, 74 anni, per una malattia. Dopo il lavoro in Provincia gli incarichi in tante associazioni e le sue ricerche: «Una conoscenza come pochi»
Anche quest’anno il bando per i contributi arriva in ritardo e non piace alle associazioni locali. «Burocrazia assurda, sarà un’altra estate desolante»
«Dal Comune nessuna certezza e zero risposte, così è impossibile fare eventi»
Un video a testa, trenta secondi e decine di voci per il nuovo progetto dell’impresa sociale “Con i Bambini”, cofinanziato dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus. L’obiettivo? Combattere la dispersione e la cosiddetta “povertà educativa. GUARDA I VIDEO QUI SOTTO
Dopo il successo del primo video, Fondazione Alessandro Volta prosegue con il progetto #seeyouasap per sensibilizzare i giovani circa l’importanza di tenere comportamenti adeguati a contenere la diffusione del coronavirus
La squadra di 9 operatori della casa di riposo della Fondazione. Luisa Villa: «Assistenza giorno e notte, sino alla fine dell’emergenza»
Parlando di cultura a Como, vale la pena di scomodare Galileo e la sua più famosa frase (che non ha mai detto, ma gli fu “messa in bocca” dal critico Giuseppe Baretti oltre un secolo dopo): «Eppur si move». Così …
Ancora problemi legati al teleriscaldamento. Dopo via Turati e via Colonna questa volta i guai sono a Como Sole
Per via Crotto Rosa ne serve uno in ferro simile all’originale però costa 66mila euro
Gli ultimi successi nazionali ridanno lustro a una grande societa. La figlia dell’indimenticato presidente: «Sono contenta, lo sarebbe pure lui».
L’intervento di Maria Mimmo dopo le polemiche sulla manutenzione dei serramenti - «Le vetrate danneggiate verranno sostituite, al monumento continua vigilanza dell’ufficio»