Mariano, Roggia Vecchia Costerà duemila euro al metro
Una stangata. Due milioni per sistemare un km. Via Luini: il ponte va alzato di un metro e mezzo
Una stangata. Due milioni per sistemare un km. Via Luini: il ponte va alzato di un metro e mezzo
Lavoratori in segno di protesta fuori dal negozio rimasto chiuso I clienti non riescono a ritirare la merce acquistata. Arriva la Polizia
Il sindaco torna all’attacco sul caso del dipendente pizzicato a pagare un bollettino in orario di lavoro
Dipendente comunale pizzicato a pagare le bollette in orario di lavoro, con l’auto di servizio in divieto. La Cgil: «Noi non scarichiamo nessuno, però se ha fatto abusi dovrà risponderne». La Rsu invece tace
Sorpreso da Bizzozero mentre era in fila per pagare le bollette di casa. E con l’auto di servizio in divieto di sosta. Partito il procedimento disciplinare
Lo sciopero al punto vendita Mercatone Uno di Tavernerio continua. Da oggi, venerdì 27 marzo, fino all’1 aprile (giornata di sciopero nazionale) compreso, i lavoratori incroceranno le braccia per tutto l’orario di apertura del punto vendita
Ancora tensione nelle aziende ticinesi. Ieri tre ore di sciopero alla È durato tre ore lo sciopero Koscon Industrial di Stabio dopo l’annuncio di un doppio taglio agli stipendi e di sei licenziamenti (poi revocati)
Già possibile inviare il curriculum sul sito Internet del colosso statunitense. Previsto per giugno il taglio del nastro del nuovo locale lungo l’ex Statale dei Giovi
Già dalle 6.30 rallentamenti tra Ponte Chiasso e Chiasso in autostrada
Anche se l’anno si chiude con una cifra in incremento rispetto al 2013, poi c’è stato un calo in Ticino
Secondo il sindaco e Piunti i lavori dovrebbero essere finiti per la fine del mese, ma ormai manca poco
Alta l’adesione nel punto vendita di Tavernerio: si sono fermati 29 lavoratori su 32. Il sindacato: «La direzione aziendale ha deciso per la svendita, si va verso il baratro»
Giovedì 26 marzo al Sociale per le “Primavere di Como” la religiosa ai vertici della Fondazione San Paolo «Il denaro? Necessario se ne si fa un uso fertile» Ascolta il file audio della serata con Silvano Petrosino
Tavernerio, una settimana di agitazioni Si teme l’addio definitivo dal 27 aprile
Confermata la volontà di scendere in campo con un nuovo soggetto politico. «Questo Governo - ha detto il sindacalista - non ha il consenso della maggior parte delle persone che lavorano per vivere»
Per la seconda volta in pochi mesi i carabinieri del nucleo tutela del lavoro e gli ispettori della direzione provinciale del lavoro sanzionano il ristorante “Al confine” di Ponte Chiasso. Venerdì, infatti, militari e ispettori sono tornati a far visita …
Eppur si muove. Il mercato del lavoro dà segnali di vita e, visti i tempi ancora ristretti per avere una dimensione consolidata e indicativa, incoraggianti. A Como come altrove. Alla Cosmint di Olgiate annunciano una settantina di stabilizzazioni, ovvero di …
I vertici dell’azienda di Olgiate: «Partiremo già da questo mese a stabilizzare. Vogliamo crescere ancora»
Nella tessitura si comincia ad applicare il patto siglato da Unindustria Como
Prenotati i circa 900 posti per l’appuntamento di stasera con l’imprenditore umbro. Si parlerà di impresa ed etica, rispetto dell’uomo e speranze per il futuro. Diretta Twitter dalle 20.45 sul profilo @laprovinciadico. Hashtag: #leprimaveredicomo