Vaccinazioni: in Italia quasi 100 milioni di dosi
I dati sulla campagna vaccinale in Italia. All’8 dicembre i vaccini somministrati sono stati 99.792.722
I dati sulla campagna vaccinale in Italia. All’8 dicembre i vaccini somministrati sono stati 99.792.722
Test su 12 persone: il calo di capacità anticorpale rispetto al virus originale è stato di 41 volte
Il boom nella primavera 2020 per arginare la pandemia e agevolare l’attività di bar, ristoranti e pizzerie
La visita del governatore Fontana: «Dobbiamo convincere i no vax»
Centro Valle Intelvi: partita la nuova campagna vaccinale, voluta con insistenza dai sindaci. Dosi disponibili anche nella farmacia comunale
Sarà possibile prenotare da metà mese. Asst ricorda ai genitori: «Devono trascorrere 15 giorni dall’antinfluenzale e l’esavalente». Portare il certificato
Si parte il 6 dicembre, ma vi sono altre date da tenere a mente
Attilio Bonani è stato medico condotto nel Comasco dall’inizio degli anni ’70 - «A quei tempi non c’erano la Guardia medica o il 118, e noi eravamo sempre reperibili»
La struttura è apprezzata dai medici di base:«Iter sicuro, veloce e protetto per i nostri pazienti». Il sindaco promette: «L’anno prossimo si replicherà»
Bertolaso: «Dobbiamo arrivare a 100mila dosi al giorno, unico modo per arginare l’ondata»
La situazione peggiora ogni settimana: sabato scorso erano 47, quello prima 21. Il sindaco: «Balzo in avanti come in altre città, per questo l’attenzione deve restare alta»
Intanto aumenta il numero di prenotazioni delle prime dosi
«Vacciniamoci tutti per essere più forti» è l’appello del ministro Speranza che annuncia un anticipo del richiamo. «Sono ore delicate», ammette, parlando di «ulteriori scelte da compiersi nell’interesse del Paese». Giovedì le decisioni del Consiglio dei ministri
Le ipotesi sono al vaglio del Governo : a Como i rappresentanti di categoria contro le chiusure «Conseguenze disastrose per l’economia del territorio»
Como: l’età media dei positivi non vaccinati è 17 anni quella dei comaschi contagiati ma immunizzati 54. E il Valduce torna a chiudere alle visite dei parenti
Molti comaschi segnalano problemi con il sito - C’è chi ha avuto un appuntamento ma fuori provincia - La spiegazione: non ci sono ancora le agende di gennaio
Sono trenta i pazienti ricoverati al Sant’Anna - L’identikit? Sono soprattutto persone non immunizzate - Non è stato necessario attivare il reparto per i più gravi
Ora la terza dose è sempre più necessaria. I numeri degli ultimi tre mesi di contagi lo confermano. Tornano ad aumentare i ricoveri negli ospedali lombardi
Sale da 15 a 24 il numero dei contagiati in città. Altrettante persone in quarantena. Tornano i positivi nelle case di riposo: 9 casi. Ma la percentuale di immunizzati ormai è altissima
INell’ultima settimana i nuovi casi sono cresciuti del 106%