Richiami over 80, partenza in sordina Per ora soltanto 400 prenotazioni
Al via ieri le prime somministrazioni - A Como dall’11 le prenotazioni anche in farmacia - Mentre la doppia vaccinazione sarà possibile dal 15
Al via ieri le prime somministrazioni - A Como dall’11 le prenotazioni anche in farmacia - Mentre la doppia vaccinazione sarà possibile dal 15
Gli anziani potranno fissare l’appuntamento, non cambiano le modalità - Devono essere trascorsi almeno sei mesi dalla seconda iniezione. E in città arriva Figliuolo
Al via ieri la somministrazione delle terze dosi per i pazienti “fragili” - In fila anche tanti scettici: «Neppure sanno cosa mi hanno iniettato, ma serve per lavorare»
In provincia settemila soggetti immunodepressi si preparano al richiamo - Per loro Pfizer oppure Moderna. Il primo centro vaccinale rimane quello di via Napoleona
Como: Alessia, 19 anni, in ospedale dopo avere contratto il Covid tra il quinto e il sesto mese di gravidanza. «Mai sedata del tutto, c’erano farmaci che non potevo assumere». Il lieto fine ha il viso di Edoardo: «Sta benissimo»
In città crescono i positivi: da 15 a 19. Meno inoculazioni settimanali: da 357 a 272. Capiago, situazione emblematica: 6 contagi, tutti under 40 e nessuno di loro era immunizzato
La settimana scorsa il numero di positivi era salito a 16, ora sono leggermente scesi: 15. Il sindaco Galbiati: «L’attenzione e il rispetto delle regole devono restare altissimi». Immunizzazioni dimezzate da fine luglio . A maggio la città era arrivata a una media di duemila
Si allunga la lista di chi sceglie di immunizzarsi.Dal primo al 6 agosto somministrate 7.353 prime dosi. Ciclo completato per 339.429 residenti nel Comasco
L’infermiera aveva rivolto un appello alla madre naturale che l’aveva abbandonata «Si avvicina il momento delle partenza per Huston, e crescono le mie paure».
Dal 6 agosto sarà necessario certificare una dose per accedere a eventi e luoghi pubblici al chiuso. Sono esentati solo i minori di 12 anni - Nuovi parametri legati ai ricoveri per i passaggi nelle fasce più a rischio
Con l’aumento dei casi di variante Delta però l’immunità di gregge si allontana
L’adesione a luglio crescerà solo dell’1% - In totale 78mila iniezioni, ma sono quasi tutti richiami - A fine mese ancora un comasco su cinque non protetto
Numeri bassi nelle ultime settimane - Buona soltanto la risposta di ventenni e trentenni - Complessivamente il 73% ha ricevuto almeno una dose
Riflessione dopo il diffondersi della variante Delta
Gli appuntamenti slittano di un mese e si valuta il richiamo mix usando il siero Moderna - Pregliasco: «Strategia da adottare, farmaci simili»
Regione Lombardia ha chiesto il via libera all’Agenzia italiana del farmaco - Il timore è quello di dover sospendere la campagna. Rinvii in massa verso la fine di luglio
Si può cambiare data, ora e anche luogo del richiamo collegandosi al portale delle prenotazioni
Como: per 68mila in provincia niente Pfizer e Moderna. Il siero più criticato va a 2.300 comaschi sotto i trent’anni Da oggi al via negli hub le seconde dosi “eterologhe”
«Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale di approvare farmaci diverse tra la prima e la seconda dose»
Chi scrive questo pezzo ha sempre avuto una particolare predilezione per i perdenti. E infatti tifa Inter, che in quanto a sconfitte, suicidi all’ultima giornata di campionato e fuga degli allenatori un secondo dopo aver vinto la Champions e un …