La burocrazia che uccide la scuola: «Io prof, schiava di un algoritmo»
La storia Maria Sole, docente di francese e precaria da undici anni: «Ogni anno è peggio. Un danno non solo per noi, ma anche per i ragazzi»
La storia Maria Sole, docente di francese e precaria da undici anni: «Ogni anno è peggio. Un danno non solo per noi, ma anche per i ragazzi»
Istruzione L’allarme del sindacato: «Situazione gravissima dappertutto» - Tanti insegnanti di ruolo cercano di trasferirsi al sud e i posti restano vuoti
Alla fine degli anni Ottanta, in una ridente cittadina del basso lago, la classica strategia dello studente di Lettere scappato di casa era quella di coniugare lo studio con mille lavoretti. Cucitura degli spallacci in una ditta di zaini, consegna …
I numeri Settore in difficoltà per la fine dei bonus e anche l’industria è in difficoltà con una crescita del 51%. Monteduro (Uil): «Possibili ricadute sull’occupazione»
Ritorno sui banchi Numeri alla mano, a Como mancano più di 30 assistenti amministrativi, altrettanti assistenti tecnici ma, soprattutto, collaboratori scolastici
L’agitazione Il 30 agosto la manifestazione degli insegnanti in attesa di una cattedra. Salvo (Uil): «Non è possibile non abbiano certezze a quattro anni dall’esame»
L’azienda Nei primi sei mesi dell’anno 157 assunzioni, la metà under 30. «I settori dove ci sono maggiori necessità? Servizi a bordo e frontline»