Cresce il divario salariale. In Svizzera agli operai 143 volte meno rispetto al manager
Il sindacato Unia ha monitorato gli stipendi nelle 43 maggiori imprese svizzere
Il sindacato Unia ha monitorato gli stipendi nelle 43 maggiori imprese svizzere
E se poi, alla fine, Meloni e Letta fossero la stessa identica cosa? E se non ci fosse alcuna differenza tra destra e sinistra? E se tutta la crociata apocalittica e incendiaria contro i servi del complotto demo-pluto-giudaico - un’accusa …
Incidente Il dramma davanti alla sede della Croce Rossa
Turismo La Filcams Cgil sulla carenza di personale denuncia basse retribuzioni e violazioni dei contratti. «Gli straordinari vanno pagati in misura regolare»
San Siro Vanessa e Dragan e la storia della neonata venuta al mondo nel parcheggio davanti alla chiesa. La mamma: «Un’esperienza iniziata nella normalità , poi vissuta con tanta trepidazione, si è conclusa al meglio».
In busta paga Il confronto tra gli imprenditori di Como dopo la riflessione pubblica di Alberto Bombassei: «Il problema c’è, ma non possono fare tutto le imprese»
Como È successo sabato mattina in un’abitazione di via Madrizza. Attenzione anche ai falsi tecnici del Comune
L’esperto Rebora, docente di Relazioni industriali alla Liuc: «Effetto pandemia e guerra, la prospettiva resta positiva»
Cantù Daniela e Cristiano Manzato, della calzoleria al centro commerciale Mirabello, sono esasperati. «Colpa del reddito di cittadinanza e dell’indennità di disoccupazione, la gente preferisce quelli»
L’imprenditore Alberto Croci alla guida della Téchne di Erba: «Alle piccole imprese non servono grandi scienziati ma operai specializzati»
Confine L’associazione dei costruttori annuncia aumenti dell’1,5% rispetto allo scorso anno. Oggi in Ticino il settore dà lavoro a 8.167 frontalieri contro i 7.963 del primo trimestre 2021
L’avvocato: «Non è possibile». L’istituto: «Svizzera e Unione Europea hanno rivisto gli accordi. Stiamo facendo nuovi calcoli»
Le sedi locali dell’Inps non hanno indicazioni per inoltrare i dati alla Svizzera. Protesta di Andrea Puglia dell’Ocst
Ticino cantone più povero. Piero Marchesi (Udc):«Bisogna abolirela libera circolazione»
A giorni i primi accrediti per il nuovo contributo cumulativo - Monteduro: «All’inizio c’è stata la corsa, adesso situazione più tranquilla»
Carate Urio, il raggiro lungo la Regina Vecchia
Impossibile trovare i parentidella pensionata nata a Erba e morta in casa in solitudine
Ecco i quesiti più frequenti giunti all’Inps in questi giorni
L’allarme di Luciano Bernasconi, storico titolare di un locale in paese. «Troppa differenza di stipendi, servono incentivi da parte della Regione»
Proseguono i controlli del Comune sulle 428 persone che lo incassano in città. Mancano ancora 150 verifiche sui requisiti, a partire dall’Isee. I numeri potrebbero aumentare