Erba, reddito di cittadinanza per 107 Ma in 12 dovranno restituire i soldi
Gli accertamenti del Comune hanno rivelato carenza di requisiti per un caso ogni dieci. La segnalazione all’Inps
Gli accertamenti del Comune hanno rivelato carenza di requisiti per un caso ogni dieci. La segnalazione all’Inps
Ocst e Unia contro l’organizzazione TiSin che ha firmato tre contratti collettivi nel Mendrisiotto. L’accordo appena concluso punta a neutralizzare la nuova legge in arrivo
Francesco Guarisco, autentica istituzione per il paese e per Como, lascia il lavoro dopo 37 anni - «Ho svolto un’attività interessantissima, il nostro impianto è speciale. L’attenzione alla sicurezza è stata massima»
È stata abrogata l’indennità di malattia per i dieci giorni di assenza dal lavoro per l’isolamento. La misura è retroattiva: in vigore dall’inizio del 2021
In lieve crescita a luglio i beneficiari, intanto le imprese faticano a trovare il personale.Diodato (Cna): «Va corretto, oggi troppe distorsioni»
A più di sei anni dal voto popolare, a dicembre l’entrata in vigore del provvedimento ed i controlli
Locate Varesino, la donna, 72 anni, era appena scesa dal treno Un gruppo di giovani che viaggiava sul convoglio l’ha seguita
Asst Lariana dispone le prime sospensioni: per ora pochi casi, si tratta di infermieri e operatori
Bar e ristoranti in difficoltà con il personale. Anche tra i frontalieri calo delle candidature.
Platea ridotta dopo la proroga per il tessile. Il dato ricavato dalle persone in cassa a maggio. «Riformare gli ammortizzatori e le politiche attive»
Da inizio anno scoperti in provincia di Como numerosi incassi abusivi. Danno stimato intorno ai 100mila euro
Il racconto di Daniela Molinari, che per curarsi ha lottato per trovare la madre biologica
Provocazione ironica di Gloria Grassini, titolare di due attività a Como e a Cantù
L’uomo si era addentrato nei boschi tra Pellio e Ramponio Verna
Spariti i contanti e tutto l’oro, la vittima ha 80 anni Un uomo sulla quarantina e di corporatura robusta
Oltreconfine in vigore la normativa contro il gender pay gap. Il sindacato ticinese Ocst è critico: «Interessate solo le grandi aziende, si doveva fare di più»
In vigore dall’1 luglio, interessa le aziende con più di 100 addetti. L’Ocst: «Poco incisiva»
Inps “travolto” da una montagna di domande. Al momento definito via libera al 56% dei beneficiari. In due mesi a Como sono stati coinvolti 13.018 lavoratori
Il Ceo Gandler appoggia l’idea che non sia opportuno pensare di tornare in campo per questa stagione
Il presidente del Coni: «Chi ha maggiori possibilità cerchi di sostenere chi ne ha meno»