Caso finte vaccinazioni La dottoressa è in servizio
Stefania Boga ha regolarmente riaperto ieri l’ambulatorio a Solbiate. L’inchiesta: avrebbe richiesto dosi per 60 persone
Stefania Boga ha regolarmente riaperto ieri l’ambulatorio a Solbiate. L’inchiesta: avrebbe richiesto dosi per 60 persone
Il presidente di Medici Insubria e responsabile dell’Hub ha presentato un esposto ai carabinieri: le dosi venivano buttate, mentre i pazienti ricevevano il Green pass
La medicina di base replica alle accuse dell’assessore: «Lavoriamo 12 ore al giorno, con un numero di assistiti sempre maggiore»
Spata: «Lieve aumento di casi tra i colleghi, terza dose fondamentale - La risposta degli anticorpi tende a decrescere con il passare del tempo»
L’obiettivo: 3.500 prestazioni ambulatoriali entro l’anno per tornare ai livelli dell’era pre-pandemica - Ma la macchina sanitaria stenta ancora a riprendersi
L’Ats Insubria ha deciso il provvedimento. Ambulatorio chiuso fino al 31 dicembre. Sostituto operativo da martedì. Perplesso il sindaco
Ats Insubria tarda a fornire gli elenchi e gli ospedali Villa Aprica e Valduce non possono provvedere alla sospensione - Primi controlli anche in città da parte dei carabinieri del Nas
In 8 corrono ai ripari: riammessi in corsia - Ats avvia accertamenti su 350 persone nel Comasco - In rianimazione un medico che ha rifiutato il vaccino
Penultimi in Lombardia per specializzati: «Soffriamo la concorrenza degli stipendi svizzeri»
L’incidente alle 4 di domenica mattina a Verceia
Prima dose in Svizzera, dove lavora, e seconda in Italia: al Ministero non risulta. Chiara Minelli: «Non sapevo cosa fare, mi sono rivolta in Ticino e in nove minuti hanno risolto»
I provvedimenti notificati dall’Ats Insubria - Gli Ordini professionali verificano tutte le posizioni - Altri 15 medici, ma anche 7 farmacisti e 20 tecnici
Aveva 93 anni, una vita all’ospedale e come medico di famiglia
A luglio si sono rivolti al Tribunale di Milano - Tra loro, anche professionisti di Como, Lecco e Varese - L’agenzia per la tutela della salute si costituirà in giudizio
Como: problema cronico: lo scorso anno fu chiesto l’intervento dell’esercito.Sul territorio ne mancano decine e i servizi essenziali potrebbero saltare
Medici, infermieri, farmacisti non hanno alcun dubbio«Ricevuti gli elenchi dovremo per forza agire»
Ats Insubria pronta a notificare i provvedimenti - In totale sono 600 i non protetti, ma alcuni “giustificati”
In città ci sono 6 posti vacanti. I giovani? Preferiscono l’ospedale - Rivolta: «Età media alta, paghiamo gli errori nella programmazione»
Medici, infermieri, liberi professionisti dovranno produrre certificati
La legge riguarda non solo medici e infermieri, ma l’intero comparto della salute - Ats: gli operatori non in regola possono prenotarsi sulla piattaforma. Al vaglio gli elenchi