Como, il murale di Savethewall stasera alla Domenica Sportiva
L’artista comasco questa sera su Raidue dove realizzerà in diretta un’opera sul doping russo in collaborazione con il fratello
L’artista comasco questa sera su Raidue dove realizzerà in diretta un’opera sul doping russo in collaborazione con il fratello
Volontari, ditte ed esperti hanno rimesso in piedi il grosso faggio abbattuto a settembre dal vento
Turate, il primo imbroglione si è finto addetto dell’acqua Poi è arrivato il complice vestito da “poliziotto”
Un nuovo “murales” dedicato ad “Un’immagine perduta: il roccolo”
Bisogna rifare il tetto e recuperare intonaci e facciate, non ci sono fondi Appello di Legambiente e del parroco don Remo. È l’edificio religioso più antico della Valle
Quadro con Villa Oleandra
Cavallasca, i responsabili della Spina Verde ai ripari dopo le segnalazioni. Spaventano gli escursionisti e provocano danni ingenti agli agricoltori
Polemiche per i lavori in corso alla scuola di via Battisti che hanno cancellato il murale realizzato quindici anni fa ed era ispirato al Piccolo Principe
L’exploitL’afa non ferma l’edizione numero quaranta della marcia Record di partecipanti. Aumentati i punti di ristoro per battere l’afa
Ha solo 17 anni, ha riprodotto una parte della Cappella Sistina
Cultura e bellezza, intesa come dono di natura, sono antagonisti nel sostenere i pregi di un luogo? Certo che no. Porre in discussione un quesito del genere mi sembra non solo una perdita di tempo ma l’allontanare quel tentativo in …
Alta sette metri la costruzione in bella mostra accanto al monumento ai Caduti. Il taglio del nastro in programma alla metà di settembre. «Questo restauro durerà un mese»
Carugo, i lavori hanno coperto le opere dipinte nel 1984 Arte Brianza: «Distrutta un’iniziativa straordinaria»
È frutto dell’impegno collettivo di 180 bambini della primaria. Riuscito il progetto di condivisione di un intento: lunedì 8 festa con sorprese
Piazza Marconi Un cantiere di 11 anni, spesi 3,5 milioni. Ma l’ex chiesa della Trasfigurazione è tornata nel degrado
Alla rassegna di mezzi storici tenutasi in Emilia un omaggio al pittore Era un appassionato delle “Guzzi”: ne aveva possedute undici
Da lunedì 4 maggio alla Libreria Popolare di via Tadino a Milano undici opere fino a oggi mai esposte firmate dal campione comasco.
A Cavallasca colletta per recuperare il dipinto seicentesco che c’è sul soffitto dell’ufficio del sindaco
Allievo di Manlio Rho e collaboratore di Carla Badiali Si è spento a 95 anni. «Ho sempre cercato di dire molto con poco»