I murales degli alunni per la Don Milani Decolla bene il progetto “A noi importa”
Alla elementare di Civello adottato il motto “I Care” che fu tanto caro al sacerdote. Un impegno in accordo con il Comune per realizzare l’idea ispirata da una madre
Alla elementare di Civello adottato il motto “I Care” che fu tanto caro al sacerdote. Un impegno in accordo con il Comune per realizzare l’idea ispirata da una madre
Il quadro del personaggio biblico nell’ufficio del sindaco non è più riconoscibile. Così ecco la proposta degli Amici di Cavallasca: il resto lo metterà il presidente
È il ritratto di Isabella d’Este: è stato sequestrato nel caveau di una banca di Lugano. Autentico per Pedretti, lo aveva scoperto il comasco Solari
Il critico d’arte: «Carpaccio ha dato il nome alla carne, ma è stato dimenticato»
È stato inaugurato il nuovo murale dedicato alla bachicoltura
Appuntamenti tra cultura e buona tavola
Inaugurati gli allestimenti speciali in città
Eugenio Caldera, 59 anni di Cabiate, ritrae gli eroi dello sport. La sua ultima opera donata al museo di Cosseria, nel Savonese
Raramente arte, o meglio cultura, e politica vanno d’accordo. Scopo primario della politica è raggiungere il consenso, non è così per l’arte. Picasso non avrebbe mai dipinto Les Demoiselles d’Avignon, in quello stile altamente incomprensibile e allo stesso tempo formidabilmente …
Scoperto la settimana scorsa nella parrocchiale di Crevenna. Don Ettore: «Opera preziosa»
Raccolta fondi via web: bastano quattromila euro Obiettivo: recuperare gli affreschi del castello di Vertemate
Il Comune di Caglio e la Pro Loco dedicano nella sala civica del paese della Valassina una mosta a Carla Badiali, la pittrice comasca esponente del gruppo dei Razionalisti La mostra si pone come ideale successione alla rassegna organizzata nel …
«Spiegheremo ai cittadini che ne sarà della Madonnina»
Sarà riaperta ai fedeli per Ferragosto, al termine dei restauri conservativi ancora in corso in questi giorni, la chiesa di Santa Maria di Solaro
Martedì 12 e mercoledì 13 agosto compirà 40 anni, ma sicuramente non li dimostra: si tratta del trofeo “Vicolo Poldo” di Schignano
Miriam, al secondo anno della facoltà di Comunicazione visiva all’Università di Lugano ,è stata la vincitrice del concorso
Intervento dei ragazzi dell’Accademia Galli sulla tela del secentesca di scuola caravaggesca - Due anni di lavoro, presto il rientro in Cattedrale
Il 5 ottobre la parrocchiale di San Michele Arcangelo sarà intitolata a Papa Giovanni Paolo II. Nessun precedente nella diocesi: lanciò questa idea il vescovo Coletti nella visita a Cagno nel 2010
Dall’assessore regionale Cappellini la conferma del finanziamento per il restauro degli affreschi. Per la conservazione delle superfici interne prevista una spesa complessiva di 422mila euro
Si stanno staccando parti dei preziosi affreschi L’assessore: «Serve chiarezza sull’utilizzo»