Un nuovo vaccino per il virus sinciziale, ma si teme un aumento dei casi
L’allarme I modelli matematici suggeriscono un inverno difficile: in calo l’immunità delle nuove generazioni durante gli anni di lockdown, tra mascherine e distanziamenti
L’allarme I modelli matematici suggeriscono un inverno difficile: in calo l’immunità delle nuove generazioni durante gli anni di lockdown, tra mascherine e distanziamenti
Anzano del Parco Due sono stati medicati al pronto soccorso: punti al braccio per le ferite. Il crollo quando i ragazzi si sono seduti. Un genitore: «È andata bene, strutture da controllare»
La ricerca La variante Centaurus è «più capace di aderire alle cellule e dunque più pericolosa». La parole agli esperti: «Sono cruciali il vaccino e il ripristino delle misure di protezione individuale»
La nostra psiche Si chiama disposofobia, ne soffre dal 2 al 5% degli italiani: sono gli accumulatori, spesso inconsapevoli della necessità di essere curati
Il ricordo “Angie White party”, oggi - sabato - alla Serenella, per il trentesimo compleanno di Angelica, scomparsa nel 2018 a causa della fibrosi cistica
Libro Un testo realizzato grazie al contributo di tante realtà locali, nell’ambito delle attività promosse dall’ospedale Sant’Anna e dalla Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Sarà presentato al pubblico il 20 settembre
Fino Mornasco Dolore nella frazione di Andrate e in tutto il paese per la morte del geometra. Il giovane non si è mai arreso alla malattia, scoperta due anni fa: «Il suo desiderio era vivere»
Erba Partecipazione volontaria: l’indagine della Bva Doxa con l’Università degli Studi: «Studiamo come sono cambiati i nostri comportamenti»
La storia Il piccolo Simone, 8 anni, da qualche tempo sta lottando con una brutta malattia. A sostenerlo ci sono i compagni di classe, i tifosi del Como e tanti altri, tramite una raccolta fondi che ha già superato i 5 mila euro raccolti
Il ricercatore Protagonista in un centro specializzato sulle piante all’Università di Nottingham, in Inghilterra
Vaccino Estendere la vaccinazione anche ai ragazzi è stato un ulteriore passo in termini di prevenzione
San Fermo Iniziativa di parenti e amici dell’artista a un mese dalla morte. Partiti venerdì e arriveranno martedì, 100 chilometri per raccogliere fondi
La storia La Fondazione Carlo Novarese non fa beneficenza ma offre occasioni di sviluppo. Il caso di una comunità nel nord est del Brasile: dall’oro blu alla nascita di un nuovo mercato
La missione Tanti sono i piccoli pazienti assistiti dall’associazione fondata da Luigi Monza: un impegno non solo scientifico
La denuncia Paziente in barella ed equipe bloccata dalle 00.40 alle tre. Il direttore del Valduce: «Pronto soccorso sotto stress»
Lo studio La probabilità dei disturbi è più alta nei secondogeniti di chi già ne soffre. All’istituto Eugenio Medea è stato realizzato un monitoraggio focalizzato sui primi 36 mesi
Intervista Il nemico resta temibile ma negli ultimi cinque anni si sono fatti passi avanti grazie agli studi in campo genetico. Il ginecologo Paolo Beretta: «Abbiamo a disposizione molti farmaci efficaci con terapie a bersaglio molecolare»
Eupilio Dolore per la scomparsa delle ragazzina che ha lottato contro la sindrome di Charge. La zia Angela: «Amava la vita. Aiutiamo la ricerca per migliorare la condizione di molti bambini»
I dati Buone notizie dall’Istituto superiore di sanità, dagli herpes alla clamidia fino al temuto virus Hiv: tra il 2019 e il 2020 la riduzione è stata del 22,9%