Castelmarte, la carica dei mille per Davide
Successo per l’ottava edizione della camminata “Sui sentieri di Davide” promossa dai genitori per ricordare il figlio morto a causa di una malattia rara e raccogliere fondi per la ricerca
Successo per l’ottava edizione della camminata “Sui sentieri di Davide” promossa dai genitori per ricordare il figlio morto a causa di una malattia rara e raccogliere fondi per la ricerca
Faloppio, scappò da una parata per andare in Vaticano. Il primo segno della sua forza. E alla morte del marito si mise al comando della “Tessitura Taborelli”
L’acne è una delle patologie cutanee più frequenti in età pediatrica, talvolta già in età neonatale. Colpisce dal 70 all’87% degli adolescenti con conseguenze psicologiche e relazionali spesso importanti, legate anche al fatto che il trattamento dell’acne non ha una …
Lezione speciale del coach della Vitasnella a Venegono «Lo sport ci insegna il rispetto. Il razzismo? La diversità ci arricchisce»
Uno studio americano dimostra gli effetti benefici legato all’uso di uno strumento
Il papà del ragazzo di Montano stroncato dalla leucemia:
«Continueremo in suo nome la raccolta fondi»
Si diffonde in città la moda della “doccia gelata”. Zanetti, Braglia, persino la Uil: secchi e donazioni. Associazioni e famiglie: «Ci aiutano divertendosi»
Iniziativa del sindaco Danilo Bianchi, insieme a molti esponenti della giunta e alcuni cittadini. Lo imita anche un consigliere di Erba GUARDA I VIDEO
I familiari della giovane donna di Musso proseguono nella raccolta fondi. «Diceva sempre “Mai arrendersi”, ci ha insegnato a combattere con coraggio»
Gli effetti positivi di queste bacche per il nostro organismo nei mesi più caldi
Dieci giorni di seminario per la conferenza organizzata dal Centro Volta Oltre la tecnologia dei led: i mille possibili usi della nuova tecnologia dell’illuminazione
Al convegno degli urologi i risultati della sperimentazione: risultati positivi tra il 96 e il 98%
Secondo l’Asl nel 2013 gli episodi sono stati 29 La maggior parte nella fascia tra i 25 e 29 anni
La maestra Maria Grazia Crinzi dopo 25 anni di Campo Solare si dedicherà a uno screening
Oggi a Villa del Grumello a Como si apre il corso avanzato sull’uso dei cosiddetti “sistemi artificiali adattivi” alle malattie croniche degenerative più complesse
Alice Frigerio, 34 anni, ha vinto la borsa di studio L’Oreal “Per le donne e la scienza». Medico chirurgo e fisiopatologa, ha studiato alle medie Puecher e al liceo Galilei. Le sue ricerche potrebbero riportare il sorriso sulle labbra di migliaia di persone: tutte quelle che ogni anno vengono colpite da paralisi facciale
Alessandro e Alice si trasferiscono a Montréal
In tanti alla camminata in memoria della bambina uccisa a 6 anni da un tumore. I genitori: «Giornata indimenticabile, sappiamo che la nostra piccola era con noi»
Oggi al Grumello la rassegna si presenta. Il primo incontro domani in biblioteca. Tra gli ospiti Giorello, Boncinelli e Scianna
La piccola era stata stroncata da una rara forma tumorale all’età di sei anni. Mamma e papà: «Il 18 maggio una marcia a Erba per finanziare la ricerca»