Erba, pochi iscritti in prima classe A rischio le elementari di Crevenna
Solo 8 remigini nel prossimo anno scolastico. L’assessore Rivolta si appella ai genitori erbesi: «Salviamo la scuola, iscrivete qui i vostri figli»
Solo 8 remigini nel prossimo anno scolastico. L’assessore Rivolta si appella ai genitori erbesi: «Salviamo la scuola, iscrivete qui i vostri figli»
Varata al Pessina la “tolleranza zero” dopo alcuni episodi accaduti in classe e nei bagni - «I docenti devono sorvegliare i corridoi da angolo ad angolo». Regole diverse in altri istituti
Il presidente della Provincia minimizza e assicura: «Il liceo è comunque sicuro» - Ma in città gli unici istituti superiori in regola con le carte sono Magistri e Da Vinci Ripamonti
Dopo anni di boom legate alle trasmissioni tivù diminuiscono i ragazzi dell’indirizzo enogastronomico
Continuano i problemi all’istituto nonostante le rassicurazioni: le lezioni continuano Ma in municipio promettono:«Da oggi tutto normale»
Verso la copertura di cattedre su base regionale. Scetticismo tra i dirigenti scolastici di Como. «Un bene se però ci arrivassero maggiori risorse»
Curiosa iniziativa del Comune di Cabiate riservata agli studenti di 3 a , 4 a e 5 a Ecco il tema: “A scuola con gli amici”. Dai disegni più belli le decalcomanie
Cantù Festa e brindisi ieri mattina all’Istituto Sant’Elia
Ennesimo “boom” per l’istituto tecnico di Mariano, al top nel Comasco. Amministrazione, finanza e marketing 82 richieste, poi Informatica, scelta da 78 studenti
Circolare del preside: «Tutela della sicurezza fino a quando il ghiaccio non sarà sciolto». E in contemporanea con il divieto, una lite in cortile finisce con uno studente con il naso rotto
Il Giovio in cima alle preferenze delle matricole comasche ma crescono anche Da Vinci Ripamonti e liceo Ciceri. Tengono il Caio Plinio e il liceo classico e scientifico Volta
Cerimonia di inaugurazione dell’istituto con il presidente della Regione e gli amministratori
Tutto chiuso a Como - Cantù controcorrente: dalle materne alle medie, lezioni confermate
I l dirigente De Agostini: «Non siamo responsabili per quello che avviene fuori dal nostro istituto»
Stop all’uso di cellulari nei luoghi e negli orari dell’attività didattica per gli studenti ma anche per gli insegnanti. Fanno discutere due nuove proposte di legge sull’uso di device a scuola. E voi cosa ne pensate? Il sondaggio
Questa sera al San Teodoro di Cantù l’interessante e innovativo “Dialoghi degli dei”
La Fondazione Comasca e le azioni a favore dei ragazzi delle medie e delle superiori
La designer di Como Agnes Duerrschnabel crea con una tecnica poco diffusa in Italia, il colaggio all’interno di stampi di cartone invece che di gesso
Un professore su tre alle medie è a tempo determinato