Chat scolastiche, arrivano le regole per arginarle
Ravenna studia un vademecum da proporre ai genitori per un uso corretto dei gruppi, Teo Benedetti spiega a La Provincia perché è utile
Ravenna studia un vademecum da proporre ai genitori per un uso corretto dei gruppi, Teo Benedetti spiega a La Provincia perché è utile
Dedicato alla fiera dell’orientamento scolastico, in omaggio con La Provincia di lunedì 15 ottobre
Iscrizioni di massa al corso interno di meditazione per i docenti - La vicepreside: «Stupiti dalle adesioni: ma se stiamo meglio diamo il meglio»
Il dibattito in città sull’idea dei senatori. Per i promotori servirà a porre un argine al bullismo
Da martedì 16 a sabato 20 ottobre il grande Salone dell’orientamento con più di 150 istituti formativi tra scuole, università e accademie italiane e straniere
La cerimonia del consolato di Como e Lecco nella sede di Noivoiloro
La testimonianza di una insegnante del liceo Giovio di Como: «Stava attraversando nella zona dell’incrocio tra le vie Battisti e Torti»
Sono 150 circa i ragazzi iscritti ai nuovi corsi. Al Gallio l’anno prossimo la prima maturità breve. I presidi: «Risposta positiva da parte dei ragazzi»
Conterà di più per il giudizio finale il percorso nell’ultimo triennio che inciderà in maniera maggiore sul giudizio finale
«È stata esperienza positiva per gli studenti» - Ora decidono i collegi, i dirigenti chiedono di proseguire - «Questi cambi continui generano solo confusione»
In servizio il nuovo rettore dello storico collegio comasco. Si tratta di padre Giampiero Borsari, che subentra a padre Giovanni Benaglia: ««Il collegio è una bellissima realtà. Il nostro scopo è valorizzarne al massimo le potenzialità»
Prende forma l’ampliamento dell’istituto: saranno 300 metri quadri, per un costo di 995mila euro. «Sarà uno spazio multiuso per mensa e laboratori»
DIOGENE / Alma, 19 anni di Blevio, selezionata per il premio giovani della letteratura con un racconto ambientato a Como
È ormai uno dei pochi istituti comprensivi che non hanno adottato la settimana corta
Via Milano, l’assessore«Da alloranon ci sono più schiamazzi»
Lunedì alle 11 gli alunni hanno visto il grosso felino e hanno dato l’allarme. La docente, incredula, si è affacciata: «Era proprio lui». Sono subito accorsi i vigili e i pompieri
L’allarme del sindaco sul futuro della scuola, che ha 56 alunni
L’avvio delle lezioni per alcuni alunni coincide con l’inizio di timori e difficoltà, ma tra pagine e illustrazioni sta nascosto il rimedio
La protesta del consigliere Dario Lucca: «E l’assessore aveva confermato la fine dell’intervento»