Gli studenti accompagnati dai genitori Oppure restano a scuola a Lomazzo
Una circolare del dirigente scolastico non permette il ritorno a casa da soli
Una circolare del dirigente scolastico non permette il ritorno a casa da soli
L’invito rivolto ai genitori per recuperare i figli dopo le lezioni è ritenuto una beffa. Rivolta: «Vogliamo ridurre le auto in circolazione. Ho chiesto ai vigili di potenziare i controlli»
Dall’inizio dell’anno il padre non li aveva mai mandati. Per gli esperti era un chiaro segnale di malessere
«A volte anche le auto delle mamme sono un pericolo. Foscolo e Parini gli istituti più a rischio per i pedoni»
Un’altra area privata abbandonata e in balia del degrado in centro dopo il Pietrasanta. Ma l’assessore all’urbanistica apre spiragli: «Penso che i prossimi mesi saranno importanti»
I genitori: «Basta spostare lo stop più in avanti». Il Comune mette una barriera
L’unico sì in Valle Intelvi tra San Fedele, Castiglione e Casasco
In Italia si diffondono circolari che scaricano sui parenti. A Como si riflette: «Ci sono alcuni istituti ad alto rischio»
Esiste qualcuno che non avrebbe voluto fare l’alternanza scuola/lavoro nella bottega di Leonardo da Vinci? Tra le tante cose dipinte, progettate e scritte dal genio toscano vi è anche una frasettina nel Codice Forster III, vergata con quella sua impenetrabile …
Acqua in 4 aule, gli studenti si trasferiscono al piano superiore La preside: «Problemi già giovedì, forse per la riaccensione della caldaia»
Adottate le misure del decreto Minniti anche per la popolare kermesse in programma in piazza del Mercato sabato 14 e domenica 15 ottobre
La richiesta dei genitori : «In via San Gerardo e a Somaino ci sono le pattuglie». Il problema non è solo la sicurezza degli alunni: c’è anche chi ruba nelle auto in sosta
Eliminate le pietanze meno gradite dai bimbi
Il sondaggio del liceo Porta su 175 studenti: il 60,9% è disposto a trasferirsi per sempre oltre confine: «Altrove più opportunità rispetto all’Italia»
Acqua nella scuola materna di Trecallo. Refettorio fuori uso, il pranzo si consuma in classe. L’assessore: «Molte richieste, le urgenze sono tante»
La dirigente del Caio Plinio: «Ci chiedono di trasformare i bidelli in impiegati. La colpa? Delle graduatorie, un sistema inadeguato e obsoleto che non valorizza le capacità»
Novità al Setificio e alla Da Vinci-Ripamonti - In provincia l’artistico statale c’è solo al Melotti di Cantù - Alla scuola di via Belvedere il corso per “maestri d’ascia”
Sempre meno genitori versano le somme volontarie. Per le scuole si tratta di un’integrazione al bilancio di 100-200 mila euro
Scuola Saranno riammessi solo quando i genitori presenteranno l’autoceriticazione o la prenotazione. L’assessore Gallera: «Chiameremo le famiglie per recuperare tutti i bambini». Probabilmente sono stranieri
Cerimonia nell’istituto che ha 400 alunni. Nel seminterrato ricavati spazi per due laboratori e una sala polifunzionale