Mense, quasi un terzo non paga Cernobbio fa appello ai morosi
Su 516 famiglie ben 145 non hanno ancora saldato i conti: è il 28%. L’assessore: «Debito sceso a 11mila euro»
Su 516 famiglie ben 145 non hanno ancora saldato i conti: è il 28%. L’assessore: «Debito sceso a 11mila euro»
“Impacchettato” l’edificio della Rodari mentre un sopralluogo dell’Ats alle secondarie spiega che ci vorranno una serie di interventi urgenti
Più della metà degli studenti delle superiori da settembre avrà il sabato libero
Tre i piccoli nati sul cantiere a cui la polizia provinciale ne ha aggiunti due provenienti da Brienno
Prosegue il ciclo di lezioni aperte al pubblico nell’ambito del master per promotori del dono al l’Università dell’Insubria, sede di Sant’Abbondio.
Rubati un lettore Dvd e una telecamera, ma che devastazione
re scuole superiori da oggi operative. Prenotazioni grazie a una app come su BlaBlaCar
Il caso Il sindaco chiede alla Provincia la realizzazione di una rotonda per rallentare i veicoli
Al World Café organizzato presso Cometa da Fondazione Cariplo e Fondazione Prov. della Comunivtà Comasca, Michela Prest, docente presso l’Università dell’Insubria, illustra i contenuti del progetto NONUNODIMENO: la dispersione scolastica è un problema che interessa l’intera comunità. 1031503http://www.laprovinciadicomo.it/videos/video/nonunodimeno-del-26-aprile_1031503_44/
Vi sarebbe entrato passando dal nuovo posteggio di via Tarchini
Gli insegnanti e i genitori della primaria hanno fatto un gran lavoro per attrezzare i percorsi E adesso la polizia locale potrà tenere lezioni speciali
Una trentina di ginnaste, dagli otto anni di età in su, all’allenamento con Angelica Savrayuk
Via Cadorna piena, aule anche in via Battisti. Il presidente Fiano: «La musica può dar molto alla città turistica». Ricchissimo il programma di eventi per la ricorrenza
L’ha ripreso una vicina su una siepe dell’istituto Casartelli ma non è di una specie pericolosa
Il giornale della Lega dei Ticinesi paragona gli italiani alla Banda Bassotti, le repliche da parte italiana e le critiche anche da molti svizzeri
San Fermo Verrà costruita una mensa e tutti i servizi saranno migliorati Frequentato da 80 bambini, rimarrà comunque di proprietà della parrocchia
Che la scuola italiana soffra di un malessere generalizzato, a più livelli, non è certo un novità e la storia di Pusiano, un dissidio tra insegnante e genitore, finita davanti al giudice, ne è solo una delle tante conferme. Non …
Ma il numero complessivo degli studenti privi di cittadinanza sui banchi della provincia è in netto calo. Molti di loro sono nati in Italia: diventeranno italiani con la maggiore età. Il record (8 su 10) all’asilo di via Varesina
Cadorago. L’idea di un papà è piaciuta alle maestre E adesso ogni volta che i bambini vanno nelle classi possono esercitarsi