Erba, scuolabus snobbato Perde un quinto dei ragazzi
Siamo al minimo storico di solo 109 studenti iscritti e il Comune paga 130mila euro ad Asf per il servizio. Ghioni (Pd): «È l’ora di pensare a un’alternativa»
Siamo al minimo storico di solo 109 studenti iscritti e il Comune paga 130mila euro ad Asf per il servizio. Ghioni (Pd): «È l’ora di pensare a un’alternativa»
Rami, 14 anni, è tornato a casa dopo il gravissimo attacco di cuore. «Sono qui anche grazie a tutte le persone che mi hanno dimostrato il loro affetto»
Il sindaco punta sulla videosorveglianza: si pensa agli occhi elettronici anche come deterrente. «Intanto passa già una pattuglia della polizia locale»
Sono state riscontrate “imprecisioni” a Casnate e a Cucciago, ma non a Grandate. La preside: «Vogliamo solo garantire la massima trasparenza»
Il Comune dà disposizioni affinché le infiltrazioni siano riparate nel giro di un mese. A intervenire sarà la società che si era aggiudicata l’appalto per il posizionamento e la gestione dei pannelli fotovoltaici
Il plesso di via Magenta dipenderà dalla Parini a causa nel numero crescente di ragazzini stranieri - Una mamma: «Scuola valida, dobbiamo difenderla»
Un episodio è avvenuto nei giorni scorsi fuori dall’istituto, vittima una tredicenne. La preside ha scritto ai genitori chiedendo maggiore attenzione sugli spostamenti dei figli
Il Comune di Como scrive agli istituti: aule in ottime condizioni per il voto. I presidi: «Studenti e docenti vivono ogni giorno in plessi non impeccabili»
Ogni anno versati 600 euro agli alunni del Gianetti e di quelli di Buccinigo e Parravicino. Finora ne sono stati liquidati 230. L’assessore: «Per adesso non possiamo garantire altri soldi»
Il 20 novembre 1989 venne firmata la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, ogni anno in questo mese la si celebra
Struttura chiusa a Sagnino, in condizioni precarie invece a Monte Olimpino I genitori lanciano una raccolta firme di protesta. La preside: «Hanno ragione»
Parla la prof della Magistri che per prima ha soccorso lo studente colpito da infarto: «I suoi compagni erano atterriti. Abbiamo pianto quando abbiamo saputo che stava meglio»
A Rebbio il via libera al pranzo da casa «Sull’alimentazione sono responsabili mamma e papà» L’azienda sanitaria: «Vogliamo garanzie sui cibi»
Il ministero, tramite l’ufficio regionale, scrive a dirigenti e assessorati. «Aprite i refettori». Palazzo Cernezzi frena: «Per ora non cambieremo nulla»
Dopo il Collegio Gallio anche l’istituto di via Paoli annuncia l’attivazione di un corso di studi “all’americana”. Studio in lingua inglese, workshop all’estero, maturità a 18 anni. Si attende soltanto il via libera del ministero
Ora si possono prenotare lezioni gratis anche in campi come diritto e spagnolo. Tra le opportunità per i ragazzi c’è il sostegno per i compiti e sui metodi di studio
Il direttore della scuola di Stabio dove insegnava la maestra ha raccontato a un sito ticinese lo strano dialogo con la madre della donna
L'intervento ha stupito persino gli amministratori Palestrina disponibile già da settimana prossima
Prima la chiusura della media, poi l’asilo e ora si addensano nubi nere per il futuro delle elementari