Mezzegra, partecipano in 300 alla messa per Mussolini
Don Luigi Barindelli nell’omelia: « Propongo di celebrare una nuova festa, quella per la Liberazione dall’odio». Il corteo di Casa Pound
Don Luigi Barindelli nell’omelia: « Propongo di celebrare una nuova festa, quella per la Liberazione dall’odio». Il corteo di Casa Pound
Don Luigi Barindelli, classe 1929, mostra le foto dei calzari indossati dall’amante del duce. E racconta del recente incontro con la nipote di Mussolini
Dopo la polemica dell’Osservatorio sulle nuove destre. Il proprietario: «Non metto a repentaglio l’incolumità dei miei cari»
La segnalazione dell’Osservatorio sulle nuove destre di Como: «Venga subito rimossa»
Incontro e dibattito in Pinacoteca
Quando è iniziato il disastro? Quale è stato il momento in cui è iniziato a venire giù tutto? E come abbiamo fatto a non accorgercene? Come abbiamo potuto permetterlo? Come è stato possibile che fare carne di porco dell’etica della …
Quando è iniziato il disastro? Quale è stato il momento in cui è iniziato a venire giù tutto? E come abbiamo fatto a non accorgercene? Come abbiamo potuto permetterlo? Come è stato possibile che fare carne di porco dell’etica della …
Dal 5 febbraio su Disney channel “Sara e Marti” , le protagoniste raccontano il loro amore per il Lario e Manzoni
Louis-Ferdinand Céline sta alla storia della letteratura come l’Olanda del 1974 a quella del calcio. C’era un calcio prima dell’Olanda e ce n’è stato uno dopo, c’era una letteratura prima di Céline e ce n’è stata una dopo. Dopo Michels …
Il fascismo. L’antifascismo. La retorica dell’antifascismo. Le vestali, i cantori, le prefiche, i ventriloqui, i catoni, i soloni, i tromboni dell’antifascismo. I fascisti che si dividono in due categorie: i fascisti propriamente detti e gli antifascisti (Longanesi). Gli appelli alla …
Il vicepresidente grillino della Camera era ospite domenica a Carugo. Il fondatore di Drappo Bianco: «A noi interessa il futuro, non il passato»
Quello di Claudio Lotito è davvero un curioso destino. Sono anni che lo sport nazionale è sghignazzare, smascellarsi e sbellicarsi con gli strafalcioni, le gaffe, i congiuntivi, la sintassi e il latinorum del presidente della Lazio. Hai sentito oggi Lotito? …
Tremezzina, lo sdegno del sindaco Mauro Guerra
La decisione presa dalla giunta per «ripensare alla geografia della memoria»
Fascismo, antifascismo - e giornalismo - sempre più spesso sono sinonimi di cretinismo. La grottesca vicenda del bagnino di Chioggia, diventato il protagonista di una bufera mediatica a causa dei cartelli inneggianti al regime disseminati nel lido di Punta Canna, …
Lunghe code e rallentamenti per i lavori alla rete del gas. Il Comune valuterà se imporre di lavorare solo di notte
Un centinaio di persone (e nessun sindaco) alla mobilitazione contro il raduno dei nostalgici. «Era una manifestazione di stampo fascista, andava proibita»
Il cordone delle forze dell’ordine ha impedito che si andasse oltre gli insulti
I simpatizzanti della Rsi sul lungolago per commemorare la fucilazione dei gerarchi fascisti del 28 aprile. E a Porlezza accusano: morti dimenticati
Olgiate ComascoSi stanno togliendo i vecchi pannelli per rifare il controsoffitto