Como, raccolta differenziata dei rifiuti Cambiano i giorni a Capodanno
Como: in alcune zone della convalle il servizio slitta al giorno successivo
Como: in alcune zone della convalle il servizio slitta al giorno successivo
L’accusa della minoranza, Pera: «L’incentivo a differenziare è minimo». L’assessore: «È un bonus, un messaggio per l’ambiente»
Blitz dei vigili del fuoco e della polizia locale nel capannone a La Guzza già bruciato nel 2009
Una enorme discarica abusiva di rifiuti è stata scoperta dai carabinieri della caserma di Appiano, a conclusione di una lunga indagine. Si trovava a Oltrona San Mamette in uno stabile in disuso. Le indagini partite dopo le segnalazioni pervenute da …
Ieri faccia a faccia tra l’assessore all’Ambiente e i responsabili della società Aprica. «Previste variazioni in breve tempo, che saranno concordate con esercenti e cittadini»
Nuove regole per l’accesso all’impianto. La sbarra si alza soltanto con la tessera magnetica. Cambieranno gli orari e l’utilizzo sarà più facile
Da poco più di un anno i comaschi sono alle prese con la nuova raccolta differenziata dei rifiuti che, in ritardo rispetto ad altre realtà soprattutto più piccole, ha rivoluzionato abitudini ataviche, ha arricchito la nostra cultura cromatica (dal semplice …
Denuncia l’Associazione verde età: «Presa di mira l’intera area della raccolta». L’allarme resta alto. Trovato anche il letto improvvisato di chi dorme tra i rifiuti
La raccolta differenziata a Laglio sta naufragando.Il sindaco: «Pessima pubblicità»
Ogni giorno gli addetti di Aprica chiamati a rimuovere gli scarti L’assessore: «Così i costi aumentano e finiscono nella Tasi»
Il bilancio tracciato da Aprica. Dal lago ripescate 317 tonnellate di rifiuti
Addio al progetto delle discariche al confine e tutta la zona di frontiera attorno a Bizzarone tira un sospiro di sollievo. Il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino aveva pianificando nuove discariche per materiali inerti provenenti da scavi edili. Due …
Chiusa la piattaforma di Fino. Nei cassoni in piazza mercato una raccolta parziale di materiali
Ballabio difende l’impianto: «Risorsa economica fondamentale» Marchisio è contrario: «Va chiusa in maniera definitiva»
Dai quesiti comuni a quelli più curiosi o particolari, domenica La Provincia regala un prontuario con tutte le risposte. Ritardi, incertezze, proteste, distribuzione dei kit e i mancati ritiri, gli orari di raccolta, in centro e fuori, il caos nei condomini
Da martedì il nuovo sistema di raccolta, ma in diverse zone della città in pratica si deve già differenziare
Pochi credono alla natura accidentale del rogo «Un vandalismo oppure è opera della criminalità»
Si tratta di due ettari di terreno a Gera Lario dove venivano smaltiti olii e acque industriali. Quantificato un danno di 2 milioni e 800 mila euro
Sbagliare contenitore è il rischio più concreto. Attenzione anche al mancato ritiro dei bidoni. Dopo una prima fase, scatteranno le sanzioni
Stefania e Fabio aprono oggi la loro birreria: «Abbiamo investito meno di tremila euro e riutilizzato materiali diversi per gli arredi»