Variante, il no di Grandola al deposito di interti
Il consiglio ha votato contro il progetto presentato dall’impresa per l’utilizzo dell’area al Binadone
Il consiglio ha votato contro il progetto presentato dall’impresa per l’utilizzo dell’area al Binadone
I volontari dell’associazione carabinieri a cavallo hanno trovato i secchi. Il sindaco: «Con le fototrappole individueremo anche questa volta chi li ha abbandonati»
Il sindaco vuole trovare una soluzione a un problema che si trascina da anni - «Comportamenti da incivili, che così vengono bloccati. Presto incontrerò i dirigenti del parco»
Riattivato dopo un guasto l’impianto Acsm di via Scalabrini - Intanto il sindaco autorizza il trasporto alla Guzza di 1500 tonnellate di “rsu”
L’attuale servizio scade a dicembre, ok della giunta alle modifiche - Revisione delle modalità di pulizia nella fascia turistica e nel primo bacino
L’incendio si è sviluppato alle 12,30 di domenica 14 marzo. Le raffiche di vento ostacolano il lavoro dei pompieri e della Protezione civile
Nell’indagine sul traffico di rifiuti spunta anche la spazzatura abbandonata sotto la Pedemontana: tonnellate di materiale finivano nell’ex tessitura
Intervento nel tardo pomeriggio alla ditta di trattamento Sirchi: impegnate tre squadre da Como
Como: in alcune zone della convalle il servizio slitta al giorno successivo
L’accusa della minoranza, Pera: «L’incentivo a differenziare è minimo». L’assessore: «È un bonus, un messaggio per l’ambiente»
Blitz dei vigili del fuoco e della polizia locale nel capannone a La Guzza già bruciato nel 2009
Una enorme discarica abusiva di rifiuti è stata scoperta dai carabinieri della caserma di Appiano, a conclusione di una lunga indagine. Si trovava a Oltrona San Mamette in uno stabile in disuso. Le indagini partite dopo le segnalazioni pervenute da …
Ieri faccia a faccia tra l’assessore all’Ambiente e i responsabili della società Aprica. «Previste variazioni in breve tempo, che saranno concordate con esercenti e cittadini»
Nuove regole per l’accesso all’impianto. La sbarra si alza soltanto con la tessera magnetica. Cambieranno gli orari e l’utilizzo sarà più facile
Da poco più di un anno i comaschi sono alle prese con la nuova raccolta differenziata dei rifiuti che, in ritardo rispetto ad altre realtà soprattutto più piccole, ha rivoluzionato abitudini ataviche, ha arricchito la nostra cultura cromatica (dal semplice …
Denuncia l’Associazione verde età: «Presa di mira l’intera area della raccolta». L’allarme resta alto. Trovato anche il letto improvvisato di chi dorme tra i rifiuti
La raccolta differenziata a Laglio sta naufragando.Il sindaco: «Pessima pubblicità»
Ogni giorno gli addetti di Aprica chiamati a rimuovere gli scarti L’assessore: «Così i costi aumentano e finiscono nella Tasi»
Il bilancio tracciato da Aprica. Dal lago ripescate 317 tonnellate di rifiuti
Addio al progetto delle discariche al confine e tutta la zona di frontiera attorno a Bizzarone tira un sospiro di sollievo. Il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino aveva pianificando nuove discariche per materiali inerti provenenti da scavi edili. Due …