Coronavirus in Ticino Previsto un crollo per l’economia
In Svizzera raggiunta la soglie dei mille morti, 229 in Canton Ticino dove si prevede una ripartenza cauta in linea con quella italiana
In Svizzera raggiunta la soglie dei mille morti, 229 in Canton Ticino dove si prevede una ripartenza cauta in linea con quella italiana
Dopo il weekend pasquale via libera sino alla soglia dei 10 dipendenti (5 nel settore della manutenzione del verde). Controlli e multe ai valichi
Berna ha annunciato la nuova scadenza, poi un allentamento delle restrizioni. Intanto la Seco prevede massicce ricadute a livello occupazionale
Il forno è fuori uso da quattro anni e bloccato per i ricorsi Il Comune ha disposto lavori urgenti: «Deve ripartire, subito il cantiere»
Quasi 4 lavoratori su 10 in regime di disoccupazione parziale. Nessuna deroga per le aziende e l’epidemia continua a crescere
Massiccio utilizzo degli ammortizzatori. Contagi a quota 1.211, i decessi sono 53
I 6113 positivi e i 56 decessi hanno fatto decidere al Governo di Bellinzona misure drastiche
Misure drastiche dalla mezzanotte di ieri. Ferma anche l’edilizia, in attività il settore manifatturiero. Rinviate anche le elezioni amministrative del 5 aprile
In arrivo regole più strette anche per le attività economiche. I dati aggiornati al 13m arzo: più di 1000 casi di Coronavirus accertati in Svizzera, 258 dei quali in Canton Ticino
Il Consiglio di Stato ha deciso di bloccare l’attività didattica per limitare il contagio, ma ci sarà un servizio per accudire i bambini
Udienza al Consiglio di Stato. L’assessore canturino Ferrari, in attesa del verdetto, ha scritto ai team: «Libertas, Pgc e Gorla devono attivarsi per una soluzione alternativa»
La lettera dell’Aiti alle imprese associate per prevenire il rischio “zona rossa”
I nuovi “proprietari” invocano l’intervento di un commissario. E Rapinese attacca il sindaco: «Siete riusciti a cancellare cent’anni di storia»
Il presidente chiede al Comune il riconteggio del numero degli atleti ai fini dell’assegnazione del bando - «Pronti a denunciare l’assessore». Che replica: «Non mi interessano le polemiche, applicheremo la sentenza»
Il Consiglio di Stato ribalta l’esito della gara Niente aggiudicazione agli inquilini storici di viale Geno
La proposta di un deputato di destra al Consiglio di Stato ticinese.
Incredibile incidente venerdì a Muggiò in una delle innumerevoli buche in città per l’ennesimo guasto al teleriscaldamento
Due finestre temporali al giorno, con timbratura per i dipendenti pubblici del Governo cantonale
I legali dei musulmani esultano per la sentenza della Consulta che ha annullato la normativa regionale. Il sindaco: «Aspetto il verdetto del Consiglio di Stato»
Boom di domande da Como per i posti vacanti. Polemica la Lega. Ma pochi, in realtà, vengono assunti