Cantù, il Tar accoglie il ricorso Il sindaco torna incompatibile
Verdetto favorevole all’Impresa funebri Zanfrini, che aveva fatto ricorso contro l’annullamento dell’appalto
Verdetto favorevole all’Impresa funebri Zanfrini, che aveva fatto ricorso contro l’annullamento dell’appalto
Il Tribunale amministrativo la cancella, la direttrice della vigilanza smentisce il presidente. «Stanno superando noi italiani in tema di complessità»
Siamo in molti al di qua del confine a nutrire ammirazione per tutto quanto ruota intorno alle strade elvetiche. A cominciare da quanto ci sta sotto, come i venti centimetri di bitume che garantiscono la totale assenza di buche e …
Ieri a Roma il faccia a faccia tra i rispettivi legali L’obbiettivo, il raggiungimento di un accordo tra le parti
Nessi: «Edificio lasciato a metà in via per Brunate. Non rispetta la distanza minima dal confine né l’altezza»
Genitori e sindaco difendono le due insegnanti che, senza laurea, perderanno il posto
Centinaia in provincia di Como gli ex precari con diploma magistrale che potranno fare solo supplenze. È conseguenza di un pronunciamento del Consiglio di Stato
Como attende ancora il riscatto dei pali e la gara. Casnate, Lurago d’Erba, Cantù e Monza: tutti più avanti. I sindaci: «Impianti moderni e si spende molto meno»
Bilancio provvisorio per la frana del versante bregagliotto del Pizzo Cengalo. Intanto sul fronte italiano si fanno i conti col disastro ambientale e l’enorme quantità di fango e detriti finita nel Mera: il fiume è morto
Inutilizzato dal 2008, il vecchio “Lario” dovrà essere trasferito Incarico a un ingegnere: dovrà stabilire se è ancora in grado di galleggiare
Riaperto ieri il bar, oggi il via libera anche ai tuffi La società: «Impegno rispettato». Per la spiaggia appuntamento al 2018
Dal primo agosto la nuova gestione, la struttura rimarrà chiusa al massimo una settimana
A giorni un vertice in Comune con l’attuale e il futuro gestore dell’impianto - L’obiettivo è concordare una proroga per evitare lo stop a fine mese nel pieno della stagione
La Polizia ogni settimana pubblicherà l’elenco delle strade che saranno interessate dai controlli. Non dovranno avvisare, però, in caso di utilizzo del radar mobile in autostrada o con auto civetta e “pistole laser”
Gli attuali gestori rompono gli indugi. E investono 10mila euro per la pulizia e la riapertura delle vasche - Giorgio Porta: «Non potevamo lasciare lo stabilimento in quelle condizioni. Una questione di orgoglio»
L’annuncio segue di pochi giorni la bocciatura dell’obbligo del casellario giudiziale per i frontalieri e per i cosiddetti “stranieri dimoranti”
Il Consiglio di Stato ticinese ha bocciato la norma introdotta per monitorare i lavoratori stranieri - Sullo sfondo lo spauracchio dell’impennata del prelievo fiscale a carico dei lavoratori italiani
Una delle aziende rimaste escluse dai lavori ha fatto ricorso al Consiglio di Stato. In attesa della sentenza il Comune ha chiesto al ministero la proroga del finanziamento per non vederselo revocare
L’attacco è la prima segnalazione in tempo reale in provincia di Como. Gli accertamenti degli agenti di Villa Saporiti e dei veterinari dell’ex Asl nella zona della “valle del Dosso”
Otto milioni incassati solo grazie al radar di Balerna, piazzato sull’autostrada A2. Protestano i frontalieri: «Stangate fino a 600 franchi». La replica: «Quel tratto è pericoloso»