Un museo dei Plinii Torre Pantera può rinascere così
Da Accademia Pliniana e Fondazione Volta un progetto per il bimillenario di Plinio il Vecchio Obiettivo: entrare nei circuiti dei maggiori poli museali
Da Accademia Pliniana e Fondazione Volta un progetto per il bimillenario di Plinio il Vecchio Obiettivo: entrare nei circuiti dei maggiori poli museali
Quattro progetti sono per il capoluogo ma dell’area di via Grandi non si è nemmeno parlato. Dall’università ai lampioni intelligenti fino ai Plinii
Martedì il via alle iniziative legate alla tappa comasca della corsa Il sindaco: «Bella occasione, ma sarà una sfida difficile per la viabilità»
Riunione dei capigruppo a Palazzo Cernezzi. Per il momento non sono state formalizzate decisioni. Butti: «Ci sono altre proposte meritevoli in città»
Bando da 5 milioni della fondazione no profit ma il maxi progetto va presentato entro il 28 febbraio Ampi spazi per housing sociale e per il polo creativo
Persino Frankenstein, nel primo capitolo del celeberrimo romanzo di Mary Shelley che proprio quest’anno compie 200 anni, quando il padre lo inizia alle scienze sperimentali (costruendo una «piccola macchina elettrica» di voltiana memoria) non trova più alcun senso nella lettura …
Dal commesso di lavanderia al laureato online. Secondo il consigliere Nessi mancano le motivazioni. Ma per il segretario generale «è tutto in regola»
Università, boom di iscrizioni: in un anno +63% - Vola la facoltà di chimica, con un totale di 184 matricole - Il prof: «La speranza occupazionale incide nelle scelte»
Como pullula di novantenni. Uno, il più alto e luminoso di tutti, compie gli anni proprio oggi: il faro voltiano di Brunate (che, in realtà, di Brunate non è). Un altro, il più sportivo, li ha compiuti lo scorso 30 …
Gli esperti della società che aveva vinto la gara del Comune hanno indicato lo strumento ritenuto più adatto. Ma ora il procedimento è fermo, in attesa che la nuova giunta decida se confermare o meno
Certo, Parigi è lontana. Anche più degli oltre 870 chilometri che separano Como dalla capitale francese. Basterebbe dire che loro hanno Neymar e noi, con tutto il rispetto, negli azzurri di serie D il bomber Bradaschia. per sottolineare la distanza …
Le auto intelligenti al centro del progetto che ieri mattina il territorio ha sottoposto al rettore. Quattro mesi per decidere. Possibile collaborazione con Eldor. Il sindaco Landriscina: «Sono fiducioso»
Sono stati dedicati due romanzi alla relazione tra lo scienziato e la cantante Marianna Paris, ma anche il successivo matrimonio è degno di essere raccontato. Domenica 23 luglio un percorso guidato a Gravedona nei luoghi della luna di miele con Teresa Peregrini alla quale scriveva solo in francese
Dieci volti noti per ciascuno schieramento. Caccia all’ultimo voto e l’incognita dell’astensionismo. Salta la sfida in piazza: Landriscina ha deciso di non partecipare. Martedì sera tutti al Sociale per il confronto de La Provincia
La missione ad Astana e il monumento a pezzi.Striato (Fondazione Volta): «Ripensare l’allestimento». La discendente dello scienziato: «Coinvolgere i privati»
Camminando magari non si fa la storia, ma di certo risulta più facile impararla. «C’è storia quasi in ogni passo che facciamo. In realtà, può essere persino più interessante considerare la storia dietro le passeggiate nei nostri luoghi: meditare sul …
Quarta edizione dal 28 aprile al 14 maggio. Conferenze, mostre e concerto in piazza. Il biofisico tedesco Erwin Neher al Sociale. L’obiettivo è bissare le 10mila presenze di un anno fa
Stefano Ceri sta gestendo il progetto di studio con l’ateneo di Harvard: «Troppo disinteresse dalla città, rischiamo di perdere anche ingegneria informatica»
Dopo l’appello su L’Ordine della discendente dello scienziato, le prime risposte dalla città, Frangi (Fondazione Volta): «Progetti e soldi ci sono». Pia Ripamonti: «Non si è trovata l’intesa con il Comune»
Qual è il futuro di Como? In fondo la questione è tutta qui ed è da qui che si è aperto il dibattito sul progetto di Como città universitaria ieri al forum organizzato da La Provincia con alcuni dei principali …