Università, Como insiste «Insieme per rilanciarla»
Al forum de La Provincia: «Un conclave per individuare la strategia»
Al forum de La Provincia: «Un conclave per individuare la strategia»
In questi giorni al lavoro nella sede di via Valleggio per il trasferimento «Spiace ma non bisogna abbattersi». Como riparte da Informatica
Erano 189 anni - tanti ne sono passati dalla morte dell’inventore della pila - che Como non trovava il modo di dire al mondo: “Benvenuti nella città di Volta”. Da 18 giorni finalmente c’è riuscita, ma il sogno appena avverato, …
Accordo tra Comune, Camera di commercio e Fondazione Volta All’evento in Kazakistan lo spazio comasco sarà il clou della parte italiana
Non tutti hanno gradito l’installazione: «Impedito l’accesso a chi ha una barca»
Tutto esaurito per la lezione di Scott su dati e statistiche relative al web
Successo per l’ultimo appuntamento del festival, ieri sera a Como
Dal Tempio Voltiano a Libeskind una traccia sul terreno per i 43 grandi venuti a Como. L’annuncio di Casati alla premiazione di Nakamura
Due Tricolori, questa mattina, illuminavano il Lago di Como e la Città. Due simboli, due medesime identità, due realtà. Uno posto al di sopra dell’ingresso di un antico Bar di Colonno, antico quasi come la Regina, al centro della sua …
L’assessore regionale Luca Del Gobbo coinvolto in mattinata in un incidente in via per Cernobbio. Attimi di paura per un motociclista ma per fortuna nulla di grave. Illeso l’assessore
Nominato Graziano Brenna al vertice della fondazione dopo la scomparsa di Giannino Brenna
Nel 2017 l’esposizione si terrà nella città di Astana. Domenica il viaggio dei comaschi. Delegazione con Casati, Amura e Arcioni: «Incontro esplorativo, poi passeremo ai progetti»
Lo scienziato nacque il 18 febbraio 1745 nell’attuale via del centro a lui intitolata Casati: «È una carta che la città deve giocarsi». Lo scorso anno l’omaggio firmato Google
Intervento provvisorio del Comune dopo il guasto che ha lasciato il buio i monumenti
Paratie, Giulio Casati rilancia l’appello dopo il forum de La Provincia «È un’emergenza, la nostra città è importante, il governo deve ascoltarci»
Il Ministero ha proclamato la città vincitrice. Dopo l’esclusione dell’anno scorso un’altra bocciatura per la nostra città
Como, brutte notizie dall’incontro in Comune sul futuro dell’immobile
Tra le tante reazioni che si possono avere davanti alla sconfitta subita da Como nella corsa a capitale della cultura, se ne consiglia una che forse non avete ancora preso in considerazione: (ri)leggere alcuni versi dell’autore mantovano per eccellenza, Publio …
Lo storico teatro di via Gallio resta chiuso e in condizioni disastrose. Il Comune ora pensa di darlo in concessione: spazi per la cultura ma anche un ristorante
Un post di Amura (Fondazione Volta) riapre il dibattito. «Se lo fanno ad Amburgo il prossimo anno lo possiamo fare anche noi»