Latino, altro che lingua morta In 120 vogliono il “patentino”
I comaschi che puntano al certificato sono il 10% in Lombardia A cosa serve? Dà crediti formativi e all’estero è molto apprezzato
I comaschi che puntano al certificato sono il 10% in Lombardia A cosa serve? Dà crediti formativi e all’estero è molto apprezzato
Maxi tende fuori uso e cartoni alle finestre. In aula l’assessore non indica una data per i lavori. «Senza l’ok al bilancio non potevamo intervenire»
Il ministero ha diffuso le nuove regole: si parte con il sorteggio Caggiano: «Serviva un rinnovamento». Foderaro: basta cambiare sempre
Hanno seguito l’incontro 160 studenti
Scatta la novità voluta dal Governo, rese note ieri le materie per i vari indirizzi Fiduciosi i presidi, preoccupazione tra gli studenti
Marco Bussetti manderà una circolare agli insegnanti invitandoli a ricordare che le vacanze «servono ai ragazzi per stare più in famiglia e riposarsi»
Fondazione e Banca Ifis hanno organizzato la giornata di focus “Agrifuture”. Agroalimentare: crescita del 20% nei prossimi 10 anni ma la digitalizzazione è in ritardo
Il 6,3% degli studenti ha problemi a leggere, scrivere oppure calcolare in modo corretto - Confronto tra associazioni, provveditorato ed esperti: «Non bisogna offrire un pacchetto preconfezionato»
Cadorago I quadrelli preparati dai bambini delle elementari sono un sistema contro il degrado
La squadra dell’istituto comasco premiata in Romania «Problemi risolti con l’aiuto dell’algoritmtica, scrivendo in inglese»
I dati di uno studio del ministero dell’Istruzione. Due i casi comaschi: Minoprio e lo Iath di Cernobbio. «I docenti arrivano dal mondo del lavoro, questo aiuta»
A Erba cinema gremito da 400 persone per ascoltare il noto psichiatra
Quando è iniziato il disastro? Quale è stato il momento in cui è iniziato a venire giù tutto? E come abbiamo fatto a non accorgercene? Come abbiamo potuto permetterlo? Come è stato possibile che fare carne di porco dell’etica della …
Quando è iniziato il disastro? Quale è stato il momento in cui è iniziato a venire giù tutto? E come abbiamo fatto a non accorgercene? Come abbiamo potuto permetterlo? Come è stato possibile che fare carne di porco dell’etica della …
Sono 180 le richieste arrivate allo Scientifico: aumentano gli studenti anche agli indirizzi del Porta mentre al Romagnosi resistono i corsi di elettronica
Giovio e Setificio consentono da tempo l’utilizzo degli smartphone a scopo didattico. Caggiano: «Mai costretti a sanzionare i ragazzi per abusi». Peverelli: «Servono regole chiare»
Genitori e sindaco difendono le due insegnanti che, senza laurea, perderanno il posto
l ministero autorizza la sperimentazione in tre sezioni di altrettante scuole comasche. Selezionate cento classi in tutta Italia. I presidi: «Il futuro? Valuteremo vantaggi e problemi»
Novità al Setificio e alla Da Vinci-Ripamonti - In provincia l’artistico statale c’è solo al Melotti di Cantù - Alla scuola di via Belvedere il corso per “maestri d’ascia”
Per i nidi e le materne sarà obbligatorio presentare la certificazione entro il 10 settembre - Slitta invece a fine ottobre il termine per le altre scuole dell’obbligo