Setificio, 400mila euro per i laboratori Gli imprenditori investono sul futuro
Stanziamento della Fondazione che sostiene l’istituto di via Castelnuovo - In arrivo nuovi macchinari per studiare chimica, tessitura, disegno e informatica
Stanziamento della Fondazione che sostiene l’istituto di via Castelnuovo - In arrivo nuovi macchinari per studiare chimica, tessitura, disegno e informatica
Longone al SegrinoVia libera del ministero dell’Istruzione all’intitolazione del plesso
Una delle aziende rimaste escluse dai lavori ha fatto ricorso al Consiglio di Stato. In attesa della sentenza il Comune ha chiesto al ministero la proroga del finanziamento per non vederselo revocare
Como, la proposta: agevolazioni sulle abitazioni degli insegnanti
Cattedre e continuità didattica a rischio dopo il via libera ministeriale ai trasferimenti - Guai in vista soprattutto per le classi elementari
Figino ha ottenuto 845mila euro la Città del Mobile ancora a secco
L’annuncio del ministro Giannini sul nuovo bando per 60 classi prime in tutta Italia - Il diploma a 18 anni è realtà in tutti gli altri Paesi europei
Il sindaco non ha perso tempo: confermata Vercellini come vice, con Cerchiari che farà anche il capogruppo di maggioranza
Le dichiarazioni dei redditi saranno disponibili online già da oggi, segnalate anche le spese mediche. Il commercialista Litigio: «I dati inseriti automaticamente dall’agenzia delle Entrate sono aumentati enormemente»
La dirigente dell’Istituto comprensivo: «Tanti residenti non vengono qui per questo motivo. Ma sono bimbi nati qui e parlano l’italiano come me»
I giocatori dell’Acqua Vitasnella Cantù parteciperanno oggi alla tappa comasca della campagna educativa itinerante
Carmine Mussari nuovo responsabile di Servizi sociali e Pubblica istruzione Cultura e Relazioni esterne a Maria Sassi, l’Ecologia a Mara Tolettini
Alla scuola “Scalabrini” si creeranno macchine ecologiche I progetti verranno poi realizzati con il Lego in un concorso nazionale
Scatta la polemica sulle sedi lontane per gli ha ottenuto il contratto a tempo indeterminato. Cisl e Cgil però consigliano i docenti di accettare la sede anche se lontana
Dopo la svolta Prima fase subito operativa con la stabilizzazione della prima tranche di insegnanti precari È stata confermata la detrazione dell’iscrizione agli istituti paritari: il bonus vale circa 76 euro a famiglia
Molti insegnano da anni come precari
I docenti di inglese sono il gruppo più numeroso
L’iniziativa durerà una settimana. Parte dai 1400 studenti del paese .
Il preside fiducioso di bissare il successo dell’anno scorso che fu di 215mila euro. «La generosità è dovuta al fatto che spieghiamo nel dettaglio come usiamo i fondi»
Soltanto quest’anno, in città, 56 alunni in più. Il Comune: «Paghiamo 20mila ore di sostegno»
Mobilitati in un filmato studenti, professori e personale amministrativo per chiedere allo storico dirigente di prorogare l’addio all’incarico