Il ritorno di “Ai lov dis gheim” La versione di Gianni (Corsolini)
La nuova puntata della rubrica più longeva del quotidiano La Provincia
La nuova puntata della rubrica più longeva del quotidiano La Provincia
Mentre i demagoghi comiziano, le tragedie avvengono. C’è qualcosa di terribile e pedagogico, una sorta di tragico contrappasso alle cialtronate dei nostri statisti da strapazzo nella vicenda di Sana Cheema, la ragazza italiana - italiana! - uccisa per essersi opposta …
Il patto siglato segue la decisione della società di rinunciare al vincolo sportivo.
L’allarme del presidente russo: «Lo sfacelo del sistema di deterrenza aumenta l’incertezza, è difficile immaginare come evolverà la situazione»
Tremila euro per il viaggio di ritorno e l’avvio di un piccolo progetto imprenditoriale. Il questore: «Sono fondi europei, integriamoli come fa il Friuli. In Germania 39mila rimpatri»
Solo il 27% delle domande sono accolte. Nel 2016 respinte 731 richieste: che fine hanno fatto quelle persone?
Per la riqualificazione delle medie consortili in arrivo un mutuo agevolato
Come si preparano i ragazzi al loro primo appuntamento elettorale? Lo spiegano i diciottenni
«Salgono redditi e consumi. Famiglie, cresce il potere d’acquisto». Titolava così ieri un giornale nazionale. Ci sarebbe da rallegrarsi. Tanto più che domani finisce la lunga stagione delle festività e riparte la vita normale con i suoi problemi quotidiani. Oltre …
L’avvocato: «Nell’azione del sindaco gravi violazioni dei diritti e della dignità umana». Magatti: «Necessario un processo di revisione»
Il principale quotidiano svizzero, il Neue Zuercher Zeitung, lancia l’idea di annettere le regioni di confine e soprattutto la Lombardia
La proposta di Landriscina accende il dibattito. Lucini: «Idea anacronistica che penalizza la città»
La provincia più felice d’Italia? Frosinone, seguita a ruota da Verona, Bologna e Sondrio. In fondo alla classifica? Aosta, subito dopo Napoli, Lecce, Ragusa, Catanzaro e la nostra, al 105esimo posto, fra le zone più tristi della penisola.
La bambola di pezza dell’Unicef è maggiorenne e chiede aiuto per le migliaia di bambini che soffrono nel mondo
I bambini di Aleppo non sorridono più. I bambini di Aleppo muoiono sotto le bombe. Li tirano fuori dalle macerie con il volto trasfigurato dal terrore. Quelli che sopravvivono li vedi abbracciati nelle strade; piccoli uomini e piccole donne con …
Como, sono 350 le persone presenti a San Giovanni
Anche quest’anno, in occasione della quarta giornata mondiale della felicità indetta dall’Onu, è stato pubblicato l’e-book iHappy 2015 edito dal Corriere della Sera, che raccoglie tutti i dati sull’andamento della felicità in Italia nel corso del 2015 attraverso Twitter
La deputata comasca del Pd designata come rappresentante del Parlamento italiano alla conferenza sui cambiamenti climatici in corso a Parigi
Era diventato combattente dell’Isis. Condannato a 15 anni per l’omicidio del giovane pacifista di Bulciago, era fuggito in giugno dal carcere di Gaza
Sarà l’uomo dell’emergenza del momento