Ticket sugli esami, “sconto” di 15 euro Pagheranno meno 300mila comaschi
La Regione annuncia un taglio da febbraio, si applicherà a tutti i cittadini non esenti
La Regione annuncia un taglio da febbraio, si applicherà a tutti i cittadini non esenti
Il segretario Di Gregorio fa esplodere la polemica sul settore e aggiunge: «Consulta economica ferma». L’assessore: «Parole al vento, la Festa cresce ogni anno, l’Enaip è un’eccellenza all’avanguardia»
L’assessore regionale alla Sicurezza Bordonali: «Chiediamo al ministero di avere più di un Cie in Lombardia»
La pediatra a breve potrebbe accettare la sfida delle consultazioni interne. Oggi un vertice sulle regole. No ufficiale di Magatti. L’assessore di Paco al segretario Dem: non cambio idea
Spunta il nome del presidente di Como Venture Cena con alcuni imprenditori che potrebbero sostenerlo. L’assessore: «Molte richieste, non dai partiti. Ci penso»
Questo 2017 per il centrosinistra di Como è l’anno delle decisioni irrevocabili. O almeno di una di queste, la scelta di un candidato sindaco per la città capoluogo in grado di battersi alla pari con gli altri due già ufficializzati: …
Nel film di Luciano De Crescenzo “Così parlò Bellavista” c’è il personaggio dell’anziano catatonico e dormiente che sussulta ogni volta che viene pronunciata la parola “milione” ,poiché la causa del suo stato sarebbe stata proprio la perdita di quella somma. …
L’incontro tra il presidente regionale Maroni e il ministro Lorenzin: il futuro del punto nascite rinviato a gennaio 2017
Il primo guasto nell’estate del 2015, ma non si era mai trovata la soluzione definitiva
Consultazioni tra fine febbraio e inizio marzo, ma tante incognite: dai nomi alle liste - Il segretario provinciale: «Non devono essere un vincolo». Prende quota il nome di Mauro Frangi
Il magistrato non si candida a sindaco, ieri l’ha comunicato al segretario provinciale del partito-Anche il primo cittadino di Cernobbio si sfila. Mentre Forza Italia all’unanimità dà via libera alla corsa di Landriscina
Solo cinque anni fa, con le primarie che portarono alla candidatura di Mario Lucini, il percorso per la scelta del candidato sindaco di Como del centrosinistra è apparso lineare. Non a caso forse, è stata l’unica volta in cui è …
Il medico esclude ufficialmente di correre nel capoluogo. Ecco le sue parole
Primi contatti tra il giudice e i vertici locali del partito di Renzi
Finestre forzate in due appartamenti di via Mazzini
L’esito del referendum sulla riforma costituzionale ha cambiato anche la velocità della corsa per le elezioni del sindaco di Como, previste a primavera del prossimo anno. A ottenere un po’ di vento per gonfiare vele che si erano afflosciate è …
Il richiamo della foresta. L’autobiografia della nazione. L’album di famiglia. L’eterno ritorno del sempre uguale. Rovistando tra l’innumerevole fuffa che da giorni sta ammorbando il dibattito post referendario orchestrato da noi scienziati della comunicazione - e che si sviluppa così: …
A giorni darà la risposta ai partiti del centrodestra. Più complessa la situazione nel centrosinistra
Le nuove norme prevedono, oltre alle maximulte, anche il blocco dell’attività. In Regione una mozione bipartisan chiede di modificare la legge, tutelando i professionisti
Addio coperta di Linus. Il centrosinistra comasco, il giorno dopo il referendum che ha deviato il corso della politica italiana, si trova privato di una delle poche certezze su cui poteva contare: Matteo Renzi. Perché l’ormai ex o comunque congelato …