Comune di Como, tutto fermo Per Lucini il futuro è un’incognita
Nessuna traccia degli obiettivi di fine mandato - Orsenigo (Pd): due settimane e il documento sarà pronto - Incognite su Ticosa, Villa Olmo, ex Oec e San Gottardo
Nessuna traccia degli obiettivi di fine mandato - Orsenigo (Pd): due settimane e il documento sarà pronto - Incognite su Ticosa, Villa Olmo, ex Oec e San Gottardo
Dopo l’intervista a Chiara Braga sull’intervento del premier, le reazioni delle categorie - Taborelli: «Mi auguro che sia la volta buona». I commercianti: «Un primo risultato». Cassani: «Passare all’azione»
Il gruppo esce dal coordinamento di maggioranza ma non fa saltare il sostegno a Lucini, almeno per ora. Attacco a Pd e Como Civica: «Gravi responsabilità»
Deputato del Pd, membro della segreteria nazionale, Chiara Braga assicura che per il lungolago di Como questa è la volta buona. Dopo la consegna delle cartoline alla presidenza del Consiglio la città può aspettarsi che qualcosa si muova
Il responsabile delle Infrastrutture: «Stiamo lavorando per il completamento» «Pedaggio previsto dal piano finanziario». Tremezzina: «Andiamo avanti»
Il sindaco Tili replica alle accuse del Pd sulla richiesta di altri due milioni di prestito: «Gli arretrati che ci devono alcuni cittadini sono minori rispetto ad altri Comuni»
Il segretario del Pd chiede incontri non solo con i residenti ma anche con i Comuni vicini: «Non possiamo subire le decisioni delle ferrovie»
In consiglio comunale respinta la mozione delle minoranze contro il primo cittadino. Grieco e Favara non hanno partecipato al voto
Minoranza all’attacco: «Deve dimettersi» Grieco (Pd): via gli assessori Gerosa, Marelli e Cavadini
Como: la mozione, presentata dalle minoranze dopo gli arresti sul caso paratie dovrebbe arrivare a 14 voti
Cantù, un anno fa la manifestazione di via Como rischiò lo stop dopo quasi settant’anni di storia
Il segretario dei Democratici in assemblea ha scongiurato nuove l Ma sulla mozione contro Lucini c’è ancora chi tentenna
Nel centrosinistra è partita la ricerca del profilo giusto. Il primo toto-nomi: Tarpini, Magatti, Amura e Spallino
Il gruppo salva il sindaco dalla sfiducia in aula e lascia il pallino nelle mani del Pd. La mozione al momento ha 14 voti ma ne servirebbero 17
Certi 14 voti sui 17 necessari per la sfiducia. Quattro gli scettici: Nessi, Grieco, Rovi e De Feudis
I vertici locali del partito hanno segnalato il caso ai garanti
Un vecchio e fortunato spot narrava di una telefonata che salvava la vita. Una cartolina, forse riuscirà a salvare Como. Di certo, ora le vostre firme che La Provincia consegnerà al presidente del Consiglio, rappresentano l’unica possibilità per far ripartire …
E poi dicono che le cartoline non le scrive più nessuno. A un certo punto ne sono arrivate sessantamila in blocco ed è venuto giù tutto. Un ex sindaco in galera, una raffica di arresti e di indagati tra dirigenti, …
Cresce il malumore tra i consiglieri. Lui punta a un accordo su tre obiettivi per l’ultimo anno