Vaccini, beffa per gli over 80 «Andate sul sito a prenotarvi»
I medici di famiglia non raccolgono le adesioni. Gli anziani, quindi, devono inserire i propri dati su Internet
I medici di famiglia non raccolgono le adesioni. Gli anziani, quindi, devono inserire i propri dati su Internet
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
La pubblicazione lunedì, si fa tutto online senza bisogno di carta - Stipendio da mille euro (netti) al mese. Il sindacato: tante richieste di informazioni
Sono 5.300 i comaschi over 75 che hanno contratto il virus dall’inizio dell’emergenza - Intanto crescono i ricoveri: in provincia ieri erano 233
Roberto Canesi ricoverato a Lugano, positivi anche il segretario e alcuni dipendenti. Gli uffici resteranno chiusi fino all’11 gennaio
Ciceri e Camesasca: «Ora si deve riaprire»-Gli imprenditori lo chiederanno ai propri dipendenti. Minghetti e Galli favorevoli, Cioffi e Falanga contrari
Sale subito da gennaio la franchigia fiscale per chi risiede fuori da 20 km della fascia di confine. Il Mef garantisce: ai Comuni di frontiera 90 milioni
Il segretario della Uil Frontalieri, Roberto Cattaneo, non lesina critiche alla gestione della pandemia in Ticino: «E Quadri indossi la mascherina e ringrazi i nostri lavoratori»
Il contratto prevede il licenziamento in caso di lockdown - Ecco perchè tanti rifiutano di trasferirsi: «In graduatoria tanti del sud»
Dall’asilo alle medie, sospese le attività pomeridiane, a partire da quella del doposcuola - La preside: «Capisco il disagio, non avevo alternative»
Da tempo si susseguono polemiche sulle soluzioni al problema dei senzatetto. Nel 2018 stop a via Regina, a giugno al tendone in via Sirtori. E l’ipotesi via Cadorna è ferma
Mancano centinaia di insegnanti in tutta la provincia, soprattutto per il sostegno - Presidi costretti in molti casi a modificare e ridurre l’orario
I sindacati chiedono un incontro in Prefettura: «Come controllare?». La Cgil: «Chiederemo la presenza di agenti nelle zone a rischio»
Molti indicano di essere “fragili” e a rischio. Il medico deciderà sull’esonero. Presidi preoccupati
Le assunzioni annunciate dal ministro non copriranno il fabbisogno dei nostri istituti. I presidi: «Senza informazioni difficile organizzarsi»
Nel secondo trimestre un calo dello 0,8% e addirittura un segno più rispetto allo scorso anno. Cattaneo (Uil): «Lavoro notificato sceso del 20%»
Rabbia tra il personale sanitario: «Eppure abbiamo faticato e sofferto allo stesso modo»
Vertice in prefettura alla vigilia del secondo anniversario della chiusura I sindacati chiedono di coinvolgere il governo: «Ci sono 400 persone con la cassa in scadenza»
Ora è ufficiale la nomina a presidente del figlio del sciur Aldo: «Sono onorato»