Como, rifiuti svizzeri vicino alla dogana L’assessore: «Basta, controlli a tappeto»
In via Asiago a Tavernola abbandonati sacchetti acquistati oltre confine Magatti: «Useremo ogni mezzo per individuare i responsabili»
In via Asiago a Tavernola abbandonati sacchetti acquistati oltre confine Magatti: «Useremo ogni mezzo per individuare i responsabili»
Sale la concentrazione di pm10: il record negativo domenica in centro Lucini ai colleghi: aderire alla piattaforma di Arpa per coordinare gli interventi
Lucini e Magatti: «A Como 800 profughi, il territorio paga le inefficenze del sistema». Preoccupa la situazione dei minorenni: mancano le risorse perché il Comune se ne faccia carico
Il nuovo sistema di controllo mobile consente di fotografare chi butta i rifiuti abusivamente
Il Comune da qualche tempo ha avviato un monitoraggio delle aree cittadine dove si registra l’abbandono di immondizia
Scade il termine per pagare la seconda rata della Tari. Siamo al 19esimo posto nella classifica dei capoluoghi più “economici”
Ancora una volta sembra che le istituzioni comasche facciano fatica a comprendere l’eccezionalità della situazione che si è creata alla stazione San Giovanni e in particolare ai giardini. Un quadro che peraltro si è evoluto: da caotico bivacco a tendopoli …
Sono circa 45 le tende montate all’ombra degli alberi di fronte alla stazione. L’assessore: abbiamo già intensificato il servizio di pulizia
La svolta dopo un vertice tra Prefettura e Comune mercoledì pomeriggio. Ancora da individuare l’area
La prossima volta che qualcuno si indigna, si allarma o si straccia le vesti perché i movimenti antieuropeisti continuano a guadagnare consenso alle elezioni, invitatelo alla stazione San Giovanni di Como. Perché l’Europa finisce anche e soprattutto qui. Quell’Europa occhiuta …
Si muove il Viminale, domani la decisione. Sono più di 400 le persone accampate a San Giovanni
L’assessore Magatti: «I detriti arrivano a Como, e nessuno interviene». Una foto riaccende la polemica tra Palazzo Cernezzi e l’Autorità di Bacino
Commozione in città per la scomparsa dell’imprenditore vittima di un incidente in Friuli. Fondò Ecoinformazioni, fu tra i primi attivisti di “Paco”. Magatti: «Un uomo di impegno e idee»
Quinta notte nel parco per il neonato. E la Questura trasferisce quaranta stranieri in Puglia
Al via un presidio sanitario stabile della Croce rossa per i migranti in stazione. I padri Somaschi aprono gli spogliatoi della palestra del Gallio per mettere a disposizione i bagni
A Como il dramma di una donna eritrea con il neonato: «Notte al parco, già respinta al confine ma non vado via». Ottanta persone ieri sera in zona San Giovanni
É la proposta che i commercianti rivolgono al Comune per risolvere il problema degli accumuli: «Nelle aree di maggior pregio camion entro mezz’ora. Così evitiamo che i sacchi restino sulla strada a lungo»
Respinti in massa a Ponte Chiasso sessanta stranieri che avevano lasciato la stazione di San Giovanni. Intanto la città si mobilita via Facebook: decine di volontari in serata a distribuire cibo e generi di prima necessità
La rabbia dell’assessore Magatti: «L’autorità di Bacino non pulisce, noi paghiamo le conseguenze». Sacchetti, bottiglie e sterpaglie in piazza Cavour
Bando al populismo, alle facili equazioni e alla strumentalizzazione politica, sempre dietro l’angolo. L’inchiesta sulla gestione dell’accoglienza dei migranti in provincia di Como ha un solo scopo: verificare in che modo vengono spesi 18 milioni di euro di soldi pubblici. …