Como, tanti turisti e lago sporco E il battello rischia la rottamazione
Costi troppo alti per ripararlo
Costi troppo alti per ripararlo
Lunedì il ripescaggio, galleggianti per non disperdere il gasolio
Il mezzo si è inabissato ieri davanti alla diga foranea. Recupero molto costoso, primo sopralluogo svolto dal nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco si è appurato che
Como Ieri in Ticosa si sono rivisti uomini al lavoro dopo mesi e mesi di stop. Sono stati infatti preparati quelli che in gergo tecnico vengono definiti areali. Da oggi si inizierà a scavare nei punti dove, dopo i campionamenti …
Magatti: soldi a bilancio ma bloccati dal patto di stabilità
Nuove regole di ritiro in centro storico
Da domani cambiano le modalità di raccolta dei rifiuti in alcune vie del centro storico dopo le segnalazioni fatte dai titolari di bar e ristoranti. Ecco tutte le modifiche
Il Comune accusa la Provincia, che ribatte: «Non abbiamo più soldi per far funzionare il battello spazzino»
In una lettera inviata in questi giorni a tutti i comaschi, il Comune - nella fattispecie l’assessore Bruno Magatti - si complimenta per i risultati già raggiunti con l’entrata in vigore del nuovo modello di raccolta dei rifiuti, impresa senz’altro …
Lettera dell’assessore a tutte le famiglie della città «Qualche incertezza soltanto nella plastica» - E chiude promettendo: «Multe per chi sbaglia»
L’assessore Bruno Magatti torna a parlare della possibilità di ricorrere ai pesci, per scongiurare il rischio zanzare nella Ticosa
A Como,primo bacino invaso dai detriti e dai tronchi. Il battello della Provincia in funzione solo al mattino Magatti: «Il Comune da solo non può farcela»
Incontro tra Comune e commercianti: si valutano modifiche al servizio per limitare i disagi in centro
Un commerciante di via Luini ha postato su Facebook la foto del ritiro dei bidoni tra i turisti. Lunedì l’assemblea dei commercianti sulla differenziata
Ancora niente accordo con il Comune sul contratto per l’ultima fase della bonifica del sottosuolo Impossibile pagare i lavori in 60 giorni come richiesto. Senza intesa bisognerà rinviare altri interventi
Magatti: «Ho visto personalmente sacchetti buttati nei cestini o per terra, così non va bene». L’assessore vara la linea dura: «Migliaia di comaschi rispettano le regole, devono farlo tutti»
Lo Stato rinuncia a 30 centesimo al metro quadrato. Prima rata entro il 16 ottobre. Guida completa e tutte le nuove tariffe della Tari sul giornale in edicola giovedì
Voto in consiglio. Bisogna liberare il marciapiede entro le 13 o le 21, a seconda dei casi - Magatti: «Dal 2015 costi in base ai risultati della differenziata e strade più pulite»
Paratie e Ticosa, Ticosa e paratie. Erano i due problemi messi in cima alla lista delle priorità da tutti gli intervistati, negli anni scorsi. La situazione non è cambiata. Poi sono stati i due argomenti al centro dell’ultima campagna elettorale …