Anche la maturità supera (finalmente) l’emergenza. Si torna al pre Covid
Scuola Le nuove modalità dell’esame decise dal ministero. Peverelli: «Bene la reintroduzione delle prove Invalsi». Filosa: «Interessante la seconda prova dei professionali»
Scuola Le nuove modalità dell’esame decise dal ministero. Peverelli: «Bene la reintroduzione delle prove Invalsi». Filosa: «Interessante la seconda prova dei professionali»
Pnrr La ripartizione dei fondi decisa dal ministero. Al Giovio aule di scienze, fisica e storia dell’arte. Volta: museo virtuale. Casa domotica alla Leonardo
Como I presidi analizzano le scelte degli studenti: «Tanti vanno al liceo, ma il rischio è che si perdano» e «In calo proprio gli indirizzi più vicini alle imprese»
Scuola Note, sospensioni, pagelle negative: aumentano i ricorsi delle famiglie contro i docenti. E i presidi comaschi ora denunciano: «Scollamento evidente, è lo specchio di questa società»
Videointervista Gaetane Filosa è preside dell’Istituto Leonardo Da Vinci - Ripamonti di Como
Da Vinci Ripamonti Ogni sei mesi l’istituto è preso di mira dai ladri. Svuotato un laboratorio, la preside: «Ogni volta dobbiamo ripartire»
Scuola Gli alunni devono lasciare gli smartphone appena entrati in classe alla prima ora. I presidi degli altri istituti scettici: «Controlli severi, ma un provvedimento così è eccessivo»
Scuola Non superano l’anno in media il 5-7% degli studenti, ma tanti si sono ritirati - Aumentano invece i non ammessi per le troppe assenze: al Teresa Ciceri il 40% del totale
Scuola Domani tutti in aula per il tema. Ma preoccupano il ritorno del virus e il rischio di ritrovarsi con studenti e docenti positivi
L’istituto di via Paoli è il può scelto, 430 iscrizioni: quest’anno 14 prime - Stabili i numeri al Pessina, in leggero calo il Setificio ma gli iscritti sono ben 315
L’emergenza Covid causa problemi soprattutto nei primi anni delle superiori
Certificazione obbligatoria dai 12 anni in su - Ieri controlli e nessuna multa, ma spunta il caso scuola - Genitori “no pass” ai presidi: consentite le lezioni da casa
Domani un vertice in Prefettura dovrebbe ratificare la decisione - Le scuole comasche sono pronte, ma resta l’incognita dei mezzi di trasporto
Qualche difficoltà con i mezzi pubblici: alcune corse risultavano piene - Ma i dirigenti scolastici garantiscono: «In classe tutto è andato per il meglio»
Per la prima volta risulta coperta gran parte dei posti grazie alle nomine. I presidi quasi increduli: «Sarà bello il primo giorno con tutti gli insegnati presenti in aula»
I presidi delle superiori comasche scettici sulla possibilità di far rientrare i ragazzi al 100%
I risultati del test Invalsi certificano i passi indietro soprattutto alle superiori - D’Antonio: «Come dire che in guerra ci sono le bombe». Iaia: «Danni della didattica a distanza»