Sanitari non vaccinati a casa senza stipendio
Asst Lariana dispone le prime sospensioni: per ora pochi casi, si tratta di infermieri e operatori
Asst Lariana dispone le prime sospensioni: per ora pochi casi, si tratta di infermieri e operatori
Como: per il 12 settembre la Regione prevede la conclusione della campagna vaccinale massiva. Letizia Moratti: «Presto un piano per la terza dose»
Medici, infermieri, farmacisti non hanno alcun dubbio«Ricevuti gli elenchi dovremo per forza agire»
Contestano l’obbligo di sottoporsi all’iniezione Sul tavolo dei giudici centinaia di casi: anche da Como
Niente vaccino per 16.600 under 19 comaschi, e per altrettanti giovani tra i 20 e i 29 anni. Il presidente dell’Ordine dei medici: «Il virus circola ancora, non facciamo errori»
Il Comune ha deciso: certi servizi saranno a disposizione su appuntamento - Gli anziani rischiano di essere più penalizzati dall’obbligo di fissare tutto attraverso internet
In città ci sono 6 posti vacanti. I giovani? Preferiscono l’ospedale - Rivolta: «Età media alta, paghiamo gli errori nella programmazione»
Troppi gli over 60 che ancora non si sono prenotati. Appello dei coetanei Banfi, Spata, Landriscina e Lucini: «Fascia di età a rischio, non siamo più giovincelli»
Sono 53mila i comaschi tra i 30 e i 39 anni che possono accedere al portale. I medici: «Non sono fuori pericolo e la malattia è molto pesante»
I decessi su base settimanale sono crollati anche per merito della campagna vaccinale a pieno regime e dei benefici apportati dalla stagione più mite
I dottori di famiglia a casa dei loro pazienti allettati. Il presidente Spata: «Fase molto delicata, se riparte il virus sono guai»
La provincia di Como nell’ultimo mese è tra le più colpite di tutta la regione: 6 lutti al giorno - I medici: «Zona gialla ma non abbassate la guardia»
Migliaia di dosi somministrate a «personale non sanitario». Ma di chi si tratta esattamente? E quali sono i numeri di Como? L’Ats, interpellata, tace
Como: somministrato il farmaco a medici e sanitari che l’avevano avuto il 27 dicembre. Tra una settimana sarà efficace al 95%. Spata: «Un sollievo». I primari: non si deve avere timore
Ieri altri 423 positivi, il doppio di Milano città. Intanto prosegue la campagna su operatori sanitari e Rsa e oggi saranno inviate 1.314 dosi agli ospedali privati
Polemiche per la partenza a rilento della consegna delle dosi da parte della Regione: Lombardia tra le ultime in Italia
Tanti operatori scettici, soprattutto nelle case di riposo - De Filippis (farmacisti): «Un dovere per chi è in prima linea. E auspico che tutti i colleghi lo facciano senza timori»
L’Ats scrive ai medici comaschi: dosi solo da metà dicembre e «non copriranno il fabbisogno» - Spata accusa la Regione: «Indecente, in mezzo a una pandemia siamo costretti a scegliere chi proteggere e chi no»
Tasso dello 0,05%, come la provincia di Varese e 276 decessi registrati dallo scorso 3 novembre. 842 nuovi positivi nonostante il calo dei tamponi
Sono 655 i nuovi positivi comaschi.Il dato segna una flessione nella curva di crescita, Il totale dei decessi sale a quota 927 dallo scorso marzo