Ponte anche per i medici di base. E gli ospedali sono sempre più intasati
Sanità I “prefestivi” non sono mai stati aboliti e la reperibilità è parziale. Spata: «La riforma della medicina territoriale è sempre rimasta sulla carta»
Sanità I “prefestivi” non sono mai stati aboliti e la reperibilità è parziale. Spata: «La riforma della medicina territoriale è sempre rimasta sulla carta»
Intervista Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici di Como: «Dobbiamo tornare a fare le visite»
Il caso Nella relazione annuale il presidente dell’Ordine evidenzia una serie di gravi problemi : «Non c’è ricambio generazionale, nel 2026 il picco di cessazioni. Dalla Regione zero risposte»
I medici Per Gianluigi Spata ci sono state «Criticità oggettive pagate dai malati». Remuzzi: «La sanità non era pronta». Grossi: «È stato fatto tutto il possibile»
L’iniziativa Dall’Ordine dei medici (con Parolario e Comune) un ciclo di incontri pubblici per parlare di cure e scienza
Sanità Servono medici di base e ospedalieri ma l’accesso all’università è sempre più difficile. All’Insubria spazi insufficienti, Spata: «Serve una seria programmazione a livello di atenei»
Inverigo Abita in paese Franca Paolillo, ora in pensione, finita sul tg satirico di Canale 5 . La replica: «Non ho visto il servizio, ma i pazienti conoscono il mio valore professionale»
Salute I casi sono in continua discesa e nell’ultimo mese si è passati da 46 a meno di venti pazienti in ospedale. Il primario di Malattie Infettive: «Numeri contenuti, merito dei vaccini». Spata: «Siamo in una endemia»
Napoleona Avrebbe dovuto integrare la medicina territoriale ma a un anno dall’inaugurazione resta tanto da fare. Spata: «Abbiamo tagliato tanti nastri, ora dobbiamo riempire tutto di contenuti: e non abbiamo i medici»
SanitàSono pochissimi i neolaureati disposti a lavorare nel settore dell’emergenza-urgenza: «I nuovi medici scelgono soltanto le carriere più allettanti e le posizioni meglio retribuite»
Salute Anche Gianluigi Spata lascerà a breve la professione: «Il futuro? I giovani. Ma la medicina di base è poco attrattiva». Intanto, solo in città, 7.500 pazienti dovranno essere “ricollocati”