Lunedì Imprese&Lavoro Il mondo dell’economia
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
Cresce a Como il numero degli under 30 impegnati nelle 730 imprese agricole di montagna. Vanessa Peduzzi: «I miei coetanei fanno l’aperitivo? Io vado in fienile»
L’ultimo sondaggio: il 61% è contrario. Ma il partito della destra rilancia: «In Ticino disoccupazione cresciuta»
Si chiama i-Fab il laboratorio della Liuc in cui si tocca con mano l’uso delle nuove tecnologie. Così si impara assemblando e disassemblando i calcetti
L’azienda comasca completa la digitalizzazione dell’archivio Un patrimonio straordinario che ora verrà gestito da un algoritmo
Venerdì a Camorino (Bellinzona) l’inaugurazione del collegamento ferroviario «Snodo chiave per le merci, ricadute sul turismo»
Maria Teresa Gilardoni,titolare della Piazzetta di Argegno: «Noi sempre aperti,anche in bassa stagione»
A Como città si sono accreditate 33 attività tra alberghi e case vacanza, 13 a Menaggio. L’incentivo resterà attivo fino al 31 dicembre, utilizzato solo uno su tre dei voucher prenotati
Il caso di Fan’s Parrucchieri, nuovo servizio avviato durante il lockdown e non si è tornati indietro
L’Aiti si schiera contro la proposta dell’Udc che, se accolta, rischia di far saltare gli accordi bilaterali, «Grave danno, più di metà dell’export è verso i Paesi Ue»
Accordo su buonuscita e ricollocamento. Rimane l’amarezza per i licenziamenti e la chiusura. «Piange il cuore, ho 54 anni e la pensione è lontana»
L’associazione segnala il poco equilibrio di una filiera che penalizza il “monte”
i sindacati incontrano l’azienda. Timori sul post cassa integrazione. L’azienda ha annunciato la volontà di chiudere lo stabilimento di Perticato
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
La Berto di Meda è un’impresa artigianale che da vent’anni punta sull’innovazione tecnologica. «Ottimi risultati di vendite anche durante il lockdown»