In fuga dai talebani per salvare la moglie
La storia Da Herat a Cantù: la fuga di un dentista afghano che oggi lavora in uno studio canturino. Premiato dall’agenzia Onu per i rifugiati
La storia Da Herat a Cantù: la fuga di un dentista afghano che oggi lavora in uno studio canturino. Premiato dall’agenzia Onu per i rifugiati
L’iniziativa Dopo l’esperienza dell’anno scorso una nuova edizione dei laboratori al femminile: «Un momento creativo liberatorio fra più generazioni»
Il caso Un successo la petizione per sostenere le attività dell’associazione giovanile erbese che rischia lo sfratto. La speranza è rimanere di casa alla stazione
La storia “Ibu” Dia è il protagonista del libro “Volevo diventare grande subito”: tragica odissea di un immigrato
Missioni Uomini e donne al servizio di un’idea. L’impegno della Diocesi di Como nel Sud Sudan
Il progetto In cammino da Como verso la Lituania. Al viaggio anche utenti del centro diurno San Martino
L’iniziativa Racconti e voci che toccano i cuori, quelli delle donne che hanno partecipato ai corsi di italiano per stranieri
Tintostamperia Corsi e laboratori per tante persone senza dimora che hanno potuto ritrovarsi grazie all’arte. Storie diverse che hanno individuato un indirizzo comune e sono sfociate in uno spettacolo e una mostra
Iubilantes Dal Lario un crocevia di cammini incantevoli. «Vogliamo riscoprire la magia dell’asse transalpino»
Personaggi Ucraina, Israele, Medioriente e Armenia sono gli scenari di crisi più importanti del Mediterraneo. L’inviato Nello Scavo: «Conflitti vicini a noi, che hanno in comune la costante violazione dei diritti umani»
Imparare Dalla consultazione di un fascicolo elettronico all’attivazione dello Spid fino a un’iscrizione scolastica. Sono 120 i facilitatori volontari che da alcuni mesi accompagnano i “fragili” in un viaggio nelle nuove tecnologie
Il blog Martina Panza vive a Como e incontra persone dagli 80 anni in su, per ascoltarle e scriverne la vita su un sito
Testimonianze Nelle voci di chi ce l’ha fatta il ricordo di un uomo speciale «Ci ha consigliato, ci ha aiutato e ci ha fatto vedere le cose belle della vita»
Incontri Al Gallio la presentazione di “Sii te stesso a modo mio”, dello psicologo milanese Matteo Lancini. Un atto di accusa contro genitori e adulti che hanno sempre meno strumenti per sentire e capire i figli
L’evento Serata di lettura in libreria insieme a sconosciuti, tenendo il telefono lontano e spento. L’idea degli Usa a Cantù